ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

"IL RIENTRO A SCUOLA DEI BAMBINI DELLA MARSICA, NELL’AQUILANO, È PIENO DI SORPRESE. PER LORO QUADERNONI, GIORNALINI, GIOCHI DIDATTICI DA PARTE DELL’AMPP"

"IGP viaggio nelle scuole” è il progetto di educazione alimentare e sostenibilità ambientale dell’Associazione Marsicana Produttori Patate".
CELANO - "La patata del Fucino entra nelle scuole con il progetto di educazione alimentare e sostenibilità ambientale "IGP Viaggio nelle scuole" promosso dall’AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate e coordinato dal suo direttore Sante del Corvo.Nei giorni scorsi il rappresentante dell’AMPP, Marco Nucci, ha provveduto alla consegna dei materiali didattici a partire dai plessi di Pescina, Cerchio e San Benedetto nelle mani della vicepreside Maria Babbo.Seconda tappa del tour nei plessi di Lecce dei Marsi, Gioia dei Marsi e Ortucchio rappresentato dalla vicepreside Anna Maria Roselli.Il viaggio nelle scuole marsicane si è concluso a Celano, nella scuola Primaria “G. D’Annunzio” alla presenza del preside Fabio Massimo Pizzardi, di Antonio del Corvo del Covalpa e del direttore del Consorzio di Tutela Patata del Fucino IGP, Mario Nucci.Piccole cerimonie, quelle della consegna dei materiali, che dimostrano però l’attenzione che l’AMPP riserva ai cittadini in erba del proprio territorio.  A togliere la consueta festa che negli anni passati accompagnava questi momenti è stata naturalmente la mancanza dei bambini.Ci sarà gioia al loro rientro a scuola, quando riceveranno in dono kit didattici, quadernoni per le diverse classi e il giornalino di Patatopoli, di grande formato, abbinato ad un inserto con cui giocare a fare gli ecologisti. Strumenti di intrattenimento dei piccoli concepiti per avvicinare i bambini alle tematiche dell’ambiente, della sostenibilità e della sana alimentazione con notizie, curiosità, quiz e ricette. “Il progetto dell’AMPP non si esaurisce qui, appena i bambini torneranno a scuola saranno organizzate delle dirette online per far conoscere la realtà produttiva delle patate del Fucino IGP” dichiara Di Pasquale Rodolfo Presidente AMPP sottolineando come queste iniziative sono rese possibili grazie ai finanziamenti del PSR Abruzzo e all’opera di sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura.L’opera di promozione e valorizzazione della Patata Fucino IGP nelle scuole quest’anno è stata estesa anche a livello nazionale con il progetto realizzato unitamente a Findus, A SCUOLA DI FUTURO – GREEN CAMP coinvolgendo 810 scuole e oltre 57mila studenti della scuola primaria".
1. Maria Babbo, vice-preside dei plessi di Pescina, Cerchio e San Benedetto con Marco Nucci.

2. Anna Maria Roselli, vice-preside dei plessi di Lecce dei Marsi, Gioia dei Marsi e Ortucchio con Marco Nucci.

3. La consegna al Preside dell’Istituto Comprensivo di Celano, Fabio Massimo Pizzardi con alla destra Antonio Del Corvo e Mario Nucci.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina