ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 febbraio 2021

COVID: IN PROVINCIA DI L’AQUILA VACCINAZIONI A QUOTA 16.000

"OGGI SOMMINISTRATE A DOCENTI E PERSONALE AMMINISTRATIVO DI SCUOLE E UNIVERSITA’ (1000 DOSI).LA TASK FORCE DELLA ASL COMPRENDE 15 POSTAZIONI PER L’INOCULAZIONE, ATTIVE IN TRE AMBULATORI COLLOCATI ALL’AQUILA, AVEZZANO E PRATOLA PELIGNA; A BREVE VERRA’ APERTO UN AMBULATORIO ANCHE A CASTEL DI SANGRO" L'AQUILA - Sale  a quota 16.000 il contagiri delle vaccinazioni covid inoculate ad oggi in tutta la provincia dal 2 gennaio scorso, data di avvio della campagna. Anche oggi la macchina logistica della Asl ha funzionato a pieno regime in occasione del primo giorno riservato alla vaccinazione dei docenti e del personale amministrativo delle scuole di ogni ordine e grado, compreso quello dell’Università. Nella giornata odierna, secondo lo step programmato, le dosi da somministrare ai docenti erano 1.000: 600 all’Aquila, 300 ad Avezzano e 100 a Pratola peligna. L’attività vaccinale, dopo la pausa di domani, riprenderà lunedì prossimo nei confronti di tutti i soggetti che hanno dato il proprio assenso (la cosiddetta manifestazione d’interesse) sulla piattaforma informatica della Regione.  La task force allestita in provincia dalla Asl, che a breve sarà ampliata con l’attivazione di un altro centro vaccinale a Castel di Sangro, attualmente vede in campo gli ambulatori dell’ospedale di L’Aquila (8 linee, vale a dire postazioni), di Avezzano (palestra dello stadio Dei Pini, 5 postazioni) e di  Pratola Peligna (palazzina ex giudice di pace, 2 postazioni). Un apparato che lavora a ritmo serrato, con grande impiego di mezzi e personale, e che vede impegnati oltre 70 operatori, tra medici, infermieri e operatori socio sanitari.  All’Aquila  le operazioni di vaccinazione sono coordinate dalle dalla dr.ssa Maria Chiara Pasanisi, ad Avezzano dalla dr.ssa Daniela Franchi e a Pratola dal dr. Luigi Scancella. Una macchina logistico-organizzativa che lavora sotto la supervisione del direttore del dipartimento di prevenzione, Domenico Pompei e di Enrico Giansante, direttore del servizio di sanità pubblica, in stretta sinergia con Contact center, diretto da Marco Martinicchia, in cui operano 18 persone. Dopo la giornata odierna, riservata ai docenti e amministrativi delle scuole, l’attività proseguirà a oltranza nelle prossime settimane, fino a vaccinare, gradualmente, tutti coloro, operatori sanitari, ospiti della Rsa, forze dell’ordine, over 80  e insegnanti, che si sono prenotati nella piattaforma della regione.  In caso di assenza si procederà alla sostituzione con altre persone e quindi a rimpiazzi.



































 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina