ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 gennaio 2021

"RENDERE I NOSTRI GIOVANI PROTAGONISTI DEL RILANCIO DEL TERRITORIO"

SULMONA - "Rendere i nostri giovani protagonisti del rilancio del territorio. Con questo spirito abbiamo aderito con grande favore al bando Anci “Fermenti in Comune”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili, che ritengo sia una buona opportunità per i  giovani under 35, i quali potranno partecipare con proposte progettuali, con lo scopo di affrontare le “sfide sociali” in linea con le esigenze e le potenzialità del territorio, contribuendo al rilancio guardando allo sviluppo economico sociale. Abbiamo deciso, con delibera di Giunta, che il Comune di Sulmona presentasse in partenariato una proposta progettuale da inviare all’Anci, rispettando i tempi stabiliti nel bando, pertanto è stato pubblicato oggi sul sito web del Comune l’ avviso teso alla selezione di partner per la co-progettazione per partecipare al bando. Sarà costituita una commissione ad hoc per individuare il partner che avrà presentato la proposta progettuale ritenuta più meritevole, sulla base dei punteggi attribuiti, così come indicato sull’avviso Anci. Seguirà successivamente una fase di co-progettazione preparatoria per formulare il progetto definitivo da inviare all’Anci con la definizione del complessivo budget economico". E’ quanto afferma il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali Marina Bianco “Mi auguro che da parte dei nostri giovani ci sia una buona partecipazione”.
Possono presentare l’adesione in qualità di partner: associazioni, in particolare quelle giovanili,  Enti privati e/o con altri partner pubblici, compresi altri Comuni, Associazioni temporanee di scopo,  in via di costituzione tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, formate da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani tra i 18 e i 35 anni.
 La documentazione, indicata nel dettaglio nell’avviso,  dovrà essere inoltrata entro le ore 12 del prossimo 22 gennaio, a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it e indirizzata a: Comune di Sulmona- Ripartizione 1, Servizi alla Persona - indicando nell’oggetto “Avviso Pubblico Fermenti in Comune – Invio proposte progettuali”. In alternativa è possibile la consegna a mano della documentazione presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sulmona, contenuta in busta sigillata e riportante la dicitura “Avviso Pubblico Fermenti in Comune – Invio Proposte Progettuali”.
Nel bando vengono  individuate 5 aree su cui dovranno essere sviluppate le proposte progettuali: uguaglianza per tutti i generi (azioni volte all’eliminazione delle discriminazioni); inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute.  Per il Comune di Sulmona, che rientra nella fascia dei Comuni da 15.001 a 100.000 abitanti, il contributo richiesto dai soggetti proponenti non potrà essere superiore a  120 mila euro.
 
Di seguito il link dell'avviso pubblico: http://www.comune.sulmona.aq.it/index.php?id=26&oggetto=1026

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina