ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 gennaio 2021

GRIDO D'ALLARME DI FRANCO MIGLIARINI E MAURO NARDELLA (UIL PA): "IL SETTORE CULTURA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AQUILANO RISCHIA IL COLLASSO"

L'AQUILA - "Non è dato sapere di chi sia la colpa ma uno dei settori più importanti  della vocazione italica e che tutto il mondo ci invidia, vale a dire quello della cultura museale, artistica  ed architettonica, rischia di subire un durissimo colpo se non si farà presto qualcosa in termini di assunzioni ed attribuzione di incarichi dirigenziali.Quello che si potrebbe prospettare per il mondo storico-culturale della provincia dell'Aquila si erge sul significato di una parola in particolare: disastro!Ci vanno giù duro il segretario generale della UIL PA Abruzzo Franco Migliarini e il componente della CST UIL Adriatica Gran Sasso con delega alla Pubblica Amministrazione Mauro Nardella.

I due sindacalisti UIL si dicono fortemente preoccupati dello stato in cui si stanno ritrovando ad essere gli uffici amministrativi che fanno capo a questo importante comparto e che, se non cambia presto qualcosa, potrebbero a breve seriamente correre il rischio di chiudere i battenti.La mancanza di un'adeguata politica di assunzioni e il subentrare di  pensionamenti di massa che negli ultimi tempi hanno riguardato anche questo meandro della pubblica amministrazione hanno messo in ginocchio l'intero settore.Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che la soprintendenza del cratere dell'Aquila e di Teramo è tuttora privata del capoufficio titolare e quindi gestita da un responsabile facente funzioni potremo chiaramente dire che affermare di ritrovarsi di fronte ad un collasso istituzionale assume quasi i connotati di un eufemismo.Ci saremmo aspettati un'attenzione maggiore nei confronti di quella parte d'Italia che gode di un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere e che nel 2009 e nel 2016 è stata colpita da due distruttivi terremoti.


Ora in Abruzzo si rischia sì un'altro terremoto ma questa volta  economico/culturale.Siamo fortemente preoccupati per tutto il comparto, questo è vero.
Tuttavia quello che ci preoccupa di più è il futuro di importanti uffici tra i quali l'Archivio di Stato di Sulmona, gli Uffici della soprintendenza  di stanza presso la Badia Celestiniana sempre di Sulmona e di Avezzano e finanche quello che  rappresenta il fiore all'occhiello della nostra regione vale a dire il MunDa ( museo nazionale d'Abruzzo).La UIL PA Abruzzo invita quindi il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini nonché tutti i rappresentanti della politica locale e regionale a farsi carico della situazione prima che si arrivi a  cedere ad altri il primato mondiale in termini di cultura, arte e architettura ed il cui patrimonio potrebbe da solo far vivere di rendita l'universo Italia".
Il segretario generale UIL PA Abruzzo
Franco Migliarini

Il componente della CST UIL Adriatica Gran Sasso con delega alla Pubblica Amministrazione
Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina