ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 novembre 2020

"LA REGIONE LAZIO CANCELLA LA NORMA CHE AUTORIZZAVA L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA VENATORIA ANCHE DA PARTE DEI NON RESIDENTI NELLA COSTITUENDA AREA CONTIGUA DEL PNALM"

PESCASSEROLI - "Ora, finalmente, si approvi la delibera di istituzione dell’area contigua.Apprendiamo con grande soddisfazione che la Regione Lazio, tenendo fede agli accordi presi con il Ministero dell’Ambiente, ha abrogato il comma 4 dell’articolo 9 della L.R. 1 del 27 Febbraio 2020.Il Bollettino ufficiale regionale del Lazio pubblicato il 24 di Novembre lo riporta nella L.R. n 16 del 23 Novembre – “Disposizioni modificative di leggi regionali”Il “famigerato” comma 4 dell’articolo 9 , era stato introdotto per autorizzare l’esercizio venatorio nella costituenda area contigua del versante laziale del PNALM anche da parte dei cacciatori non residenti. Lo stesso Ministero dell’Ambiente ne aveva chiesto la cancellazione per evitare l’impugnazione della legge da parte del Governo e le associazioni tutte erano piu volte intervenute pubblicamente protestando e criticando il merito della norma ed il metodo con cui era stata approvata in Consiglio regionale.Ad onor del vero la Consigliera del M5S Silvia Blasi si era fatta interprete da subito della proteste delle associazioni e dei cacciatori residenti nell’area ed è per questo che desideriamo ringraziarla pubblicamente insieme alla Direzione Generale del Ministero, senza il cui intervento l’abrogazione della norma non sarebbe stata possibile.Tutto è bene quel che finisce bene, cosi oggi ringraziamo il Consiglio regionale del Lazio ed il suo Presidente on. Buschini per aver abrogato una norma palesemente incostituzionale che allo stesso tempo vanificava uno degli scopi dell’area contigua che è quello di garantire tranquillità e maggior controllo in una zona importante e delicata dell’areale dell’orso marsicano, una specie ridotta a numeri esigui  la cui mortalità , anche accidentale, deve essere ridotta ai minimi termini se vogliamo che torni a popolare anche le montagne adiacenti al PNALM , quali gli Ernici ed i Simbruini laziali.Ora l’ultimo passo affinche la Regione possa finalmente deliberare l’istituzione dell’area contigua , spetta all’Ente PNALM che in tutta questa vicenda non ha certo impressionato per impegno e chiarezza. Dopo non aver speso una singola pubblica parola contro la norma oggi abrogata dal Consiglio regionale , l’Ente continua a rimandare ormai da qualche mese l’approvazione della proposta definitiva di perimetrazione dell’area  confezionata dai tecnici della Regione Lazio dopo una lunga trattativa ed una ragionevole mediazione con i Comuni interessati. Il Presidente del parco, Prof. Cannata, non ha mai risposto alle associazioni che a lui si erano rivolte per conoscere i motivi della mancata celere approvazione della perimetrazione definita dalla Regione ,dando cosi corpo alle “voci” che il parco stesse rivedendo nuovamente la perimetrazione per soddisfare gli “appetiti” ingiustificati  di qualche Sindaco e di alcune Aziende Faunistiche Venatorie .Crediamo invece che sia giunto il momento di chiudere al piu presto una questione che ci trasciniamo da piu di 25 anni, nei termini indicati dal buon lavoro svolto dai tecnici della Direzione Ambiente del Lazio che tra l’altro riassume negli scopi e negli obiettivi la delibera sul tema gia approvata dal Consiglio Direttivo dell’Ente……. Perchè quindi esitare, ritardando ancora l’approvazione della perimetrazione proposta dalla Regione Lazio ?"


SALVIAMO L’ORSO – Onlus                                                               


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-