ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 settembre 2020

OVINDOLI (AQ) PER DUE GIORNI CAPITALE ITALIANA DI ESERCITAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLE UNITÀ CINOFILE MOLECOLARI E DA RICERCA IN SUPERFICIE

OVINDOLI - E’ stata per due giorni capitale italiana di esercitazione e ricerca in superficie Ovindoli (Aq), che ha ospitato i cani delle UCRM e delle UCRS, le unità cinofile specializzate in ricerca molecolare e in ricerca in superficie del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. All’importante Polo Formativo Cinofilo organizzato dal Soccorso Alpino Nazionale hanno partecipato le unità provenienti da Trentino Alto Adige, Lombardia, Marche, ovviamente Abruzzo, Lazio, Basilicata e la Calabria. A fare da scenario alle attività di formazione è stato il comprensorio di Ovindoli, inclusa l’area della cabinovia, in cui si sono svolte molteplici attività di ricerca, anche notturna, delle persone scomparse da parte delle unità cinofile. Una interazione importante quella che si instaura nel rapporto uomo-cane, fulcro dell’attività cinofila.“E a tal proposito, passo dopo passo, ai cani si insegna a concentrarsi, ma - spiega Vincenzo Di Giulio, della stazione di Sulmona-Alto Sangro conduttore del cane Maja -, anche a fidarsi di se stessi e del proprio conduttore, a perseverare in ciò che per loro resta un entusiasmante gioco, ovviamente sempre attraverso rinforzi positivi e lo riempie di complimenti festosi al ritrovamento del manicotto, in sostanza lo fa sentire bravo e ricompensato per il lavoro svolto”. Ma tutto questo non si ottiene in un giorno. “Fin da quando sono cuccioli e - conferma Viviana Ricci della stazione di L'Aquila unità cinofila da ricerca in superficie e valanga, conduttore di Huber - inizia la loro vita nel Soccorso al cane si insegna, attraverso uno schema comportamentale ripetitivo, con situazioni via via più complesse nelle quali si ritrova anche ad agire da solo, a comprendere il momento in cui finisce la passeggiata e inizia il lavoro vero e proprio”.
Il cane intuisce che sta per entrare in una dimensione di gioco, che si traduce in ricerca per i soccorritori, e trova la sua concentrazione. “Per farlo - spiega Diego Antonucci, conduttore Abruzzese dell’Unità Cinofila ricerca molecolare del Soccorso Alpino Nazionale, con il cane Karjiang - è necessario sottoporre il cane anche ad ambienti contaminati da innumerevoli odori. Non è escluso che prima di far lavorare un cane maschio, si lasci che un luogo sia attraversato da una femmina in calore. Del resto testiamo le loro capacità fino in fondo”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-