ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 settembre 2020

OLTRE UN MILIONE DI EURO PER L’AULA MAGNA DEL LICEO SCIENTIFICO DI AVEZZANO

AVEZZANO - E’ stato presentato ieri il progetto esecutivo che prevede il completamento della nuova aula magna presso il liceo scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano, per un importo stimato dei lavori pari a 1.100.000 euro, alla presenza del delegato all’edilizia scolastica della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi, al dirigente scolastico, Francesco Gizzi, al nuovo dirigente scolastico, Nicolina Tania Ulisse, il dirigente del settore dell’edilizia scolastica della Provincia dell’Aquila, Arch. Stefania Cattivera e l’Ing. Alessandro Ialongo, l’Ing. Sebastiano Ortu e il geometra Denise D’Angelo, della SAGI srl di S. Benedetto del Tronto, che hanno realizzato lo studio progettuale.“Abbiamo raggiunto un grande traguardo – dichiara il delegato all’edilizia scolastica, Gianluca Alfonsi –  e oggi variamo un progetto esecutivo che restituirà alla comunità scolastica e ai cittadini di Avezzano una struttura all’avanguardia, totalmente ‘green’, ovvero a bassissimo impatto ambientale, dotata di tutte le più moderne tecnologie, impianto fotovoltaico di ultima generazione, strumentazioni di comunicazione tra le più avanzate e avrà inoltre, dopo l’intervento, una sicurezza sismica con un grado superiore al 90%. L’Aula, con i suoi 280 posti, accoglierà gli studenti e sarà un grande centro di aggregazione sociale, ma potrà essere utilizzata anche  per organizzare meeting e manifestazioni esterne. Colgo l’occasione per salutare il dirigente scolastico, Francesco Gizzi, che termina oggi il suo mandato e con il quale, in questi anni, ho condiviso i problemi, ma anche le idee e i progetti per il futuro di questo prestigioso istituto superiore e auguro buon lavoro alla nuova dirigente scolastica,  Nicolina Tania Ulisse, affinché possa continuare il rapporto di proficua collaborazione”.Ricordiamo che l’aula, diventata ricettacolo di rifiuti e rifugio di tossicodipendenti,  è stata oggetto di un’accurata opera di ripulitura, attraverso un investimento 50.000 euro e, il 4 dicembre dello scorso anno, sono state ammesse a cofinanziamento statale,  con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 46 del 18 febbraio 2019, le spese relative alla redazione del progetto definitivo per il suo completamento; a fronte di una richiesta pari a € 46.233,41 il ministero  ha concesso l’80%, pari a € 36.986,72 e, a poco più di sette mesi, il progetto è stato finalmente presentato. “Avvieremo immediatamente le procedure per la gara di appalto dell’opera – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – che speriamo di consegnare a studenti e cittadinanza entro l’apertura del prossimo anno scolastico 2020-2021. La Provincia deve contribuire a rendere le infrastrutture sicure e moderne, per uno sviluppo armonico di tutto il territorio provinciale, garanzia di un’armonica crescita economica e sociale delle aree interne. Ringrazio in modo particolare il delegato all’edilizia scolastica nella Marsica, Gianluca Alfonsi, per l’impegno e la persistenza nella soluzione dei problemi del territorio e quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-