ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: A CASTELVECCHIO SUBEQUO INSTALLATO ATM POSTAMAT DI NUOVA GENERAZIONE

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Sistemi di sicurezza ad alta tecnologia, velocità nelle operazioni, facilità di fruizione, possibilità di pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 15 febbraio 2020

UNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SULMONA, IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI DEL POLITECNICO DI MILANO E IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA, PER REALIZZARE ATTIVITÀ DI RICERCA E STUDIO

SULMONA - Una convenzione tra il Comune di Sulmona, il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e il Dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara, per realizzare attività di ricerca e studio in contesti caratterizzati da fragilità territoriale, è stata approvata dalla Giunta con delibera n21 del 13 febbraio 2020. “Sulmona, tra i dieci cantieri pilota del programma di “Casa Italia”, è stata scelta come caso di sperimentazione della prestigiosa ricerca/studio su contesti caratterizzati da fragilità territoriale, portata avanti dal Politecnico di Milano, coadiuvato dalla facoltà di Architettura di Pescara,
che avrà  l’opportunità di approfondire e analizzare le numerose fragilità che affliggono sotto il profilo fisico, sociale ed economico, consentendo di acquisire una approfondita e qualificata base informativa per programmare interventi mirati per migliorare il contesto locale”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini, che aggiunge “Sarà utile, in sostanza, per redigere un piano strategico a costo zero teso a superare le fragilità del territorio e a mantenere un elevato livello culturale attraverso la ricerca con approfondimenti su prevenzione, emergenza e ricostruzione. Sulmona ospiterà, dunque, i numerosi ricercatori che in una settimana realizzeranno attività sul campo coinvolgendo parti sociali, istituzioni e cittadini in questo studio che porterà Sulmona alla ribalta nazionale sul piano scientifico facendola conoscere anche per i suoi punti di forza su cui si dovrà puntare per contrastare le fragilità rilevate”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-