ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 gennaio 2020

"POPOLI, LANCIA LE SUE ECCELLENZE"

POPOLI -  L’evento del Brindisi delle Eccellenze, organizzato per il 30.12.2019 da Gianni Natale, di“Ripensiamo il Territorio” e “Luci su Popoli”," ha avuto un grande successo. Dall’incontro sono già cominciate a fiorire idee concrete per lo sviluppo del territorio. C’erano, coloro che residenti all’estero, sono riusciti a tornare per le festività e anche coloro che non potendo hanno voluto esserci con un contributo Video.
Dall’incontro carico di emozioni sono cominciate a fiorire
    indicazioni per lo sviluppo del territorio. Si è parlato di fare progettazione in partenariato con le
    scuole, imprenditori e auspicabilmente anche con le istituzioni di ogni tipo, e dell’esigenza di una
    piattaforma che funga da Infrastruttura  dedicata al far germogliare iniziative, progetti e percorsi
    culturali per contribuire alla rinascita del paese. Sono state oltre 50 “le eccellenze popolesi”
    fisicamente presenti, utilizzabili e disponibili per creare una comunità innovativa che guarda al
    futuro attraverso le sue migliori risorse, ma il Data Base in costruzione ne contiene già oltre 150 e
    queste  interfacciandosi reciprocamente da qualsiasi località in cui si trovino si auspica passino dal
    livello creativo e ideativo a quello anche esecutivo, spaziando nei fondi europei. Ci sono
    professionalità tra le più disparate dall’Informatica al Networking, dall’Idraulica, all’Agroforestale,
    dal Turismo all’Intelligence, all’Aeronautica, all’Arte, dall’ Informazione al campo Amministrativo
    come pure quello dell’Imprenditoria, nonché dello Sport. Da questo brindisi di fine anno si è
    avviato un cammino virtuoso, per fare atti concreti per Popoli e i popolesi. L’incontro al Caffè
    Firenze di piazza XX Settembre è stato aperto dal giornalista Ennio Bellucci che ha voluto
    sottolineare “la bontà dell’iniziativa dal potenziale contaminante, che potrà sicuramente
    trasformarsi in un modello per le aree interne”.  Tanti gli interventi che si sono succeduti, tra cui
    quello della Dr.ssa  Sabrina Lucatelli del Movimento culturale “Riabitare l’Italia” attenta al tema
    dello Spopolamento, vice presidente Ocse per i territori rurali e già coordinatrice della Strategia Nazionale
    Aree Interne, che ha tenuto a dire che:  «Questi territori stanno morendo perché li abbiamo
    dimenticati, le opportunità ci sono e bisogna ricominciare da una rivoluzione culturale. E questa
    iniziativa di Popoli può rappresentare il primo passo di un vero modello». Per Ines Corazzini,
    Commissario dell’Istituto Comprensivo di Popoli, in rappresentanza di esso ha detto che«la scuola
    ci sarà con la speranza di creare un patchwork, in cui ognuno rappresenti un tassello importante,
    mescolando giovani con adulti che hanno maturato esperienze di ogni tipo in diverse parti del
    mondo». Sono stati proiettati i video-contributi dei popolesi che non hanno potuto partecipare
    fisicamente, o perché troppo lontani come l’architetto Paola Campanelli, dalla Florida, o Cocò
    Bucci , Manager Musicale da Chicago, o per impegni già fissati come Chiara Tarquini, soprano 
    che si esibiva in contemporanea a Guardiagrele. E anche gli importanti contributi anche dalla
    Svezia, come quello del Dr. Roberto Zecchino, Vice Presidente delle Risorse umane della Bosch
    Sud. Europa e del Professor Stefano Cianciotta, Docente Università di Teramo, attento
    osservatore e commentatore televisivo nazionale, su temi di Economia e Infrastrutture.  Il musicista
    Jazz Marco Campea creatore di The Quartet, da Roma ha inviato un contributo musicale per
    omaggiare tutti gli intervenuti, affermando che «Il territorio, la tradizione e la rinascita lo spazio è
    tanto e andrà riempito». L’avvocato Vincenzo De Sanctis presentatore delle varie eccellenze  ha
    sottolineato come «un data-base di 150 eccellenze non siano poche: è gente che si è rimboccata le
    maniche e che può offrire la propria esperienza al servizio della propria Comunità». Tra i video
    saluti da non sottovalutare quello, di  Giovanni Nacci, Esperto in metodi e sistemi OSINT. Tra i
    presenti segnaliamo i manager d’azienda, Roberta Salvatore di Oracle, Mimmo Antonucci, di
    Prodigious, gruppo Publicis, Carmine Ricci, Direttore tecnico settore tessile Angelina Lombardi
    storica ristoratrice, e anche Francesco Pinto Responsabile commerciale food per Italia, Canarie e
    Spagna. E poi il ricercatore nel campo Idraulica, Davide Pasquali, il noto ortopedico Francesco
    Paolo Ciampa, che ha lanciato subito un progetto relativo alle Chiese e le Fontane Popolesi, i
    musicisti Giacomo Pasquali, il gruppo degli Agua Calientes, l’allenatore internazionale, già
    calciatore del Popoli, Antonio Antonucci, il giornalista Dirigente tecnico comunicazione Mediaset
    Germano Antonucci, nonché Pasquale Antonucci esperto delle Acque . Per il teatro e la danza la
    ballerina Francesca Piersante e l’insegnante Anna Paola Gianni, la regista Emilia Manconi e
    l’attrice Anna Marusco. Infine la youtuber Cristiana Marchese che lavora in China, attualmente a
    New York, e l’esperto di networking, della CISCO, da Bruxelles, Francesco Di Ciccio, e numerosi
    altri che per evidente problemi di spazio non riusciamo a presentare.
    Per approfondimenti suggeriamo questo link da scorrere Facebook.com/groups/eccellenzedipopoli"
  
    Dis"n" salu"
    Giovanni Natale
   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina