SULMONA - Si è concluso al Liceo Fermi il progetto Cinemind, rassegna cinematografica itinerante dedicata alla salute mentale, promossa dalla European Culture and Sport Organization (ECOS) e finanziata dal MIUR e MIBACT, attraverso l’azione “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival”.
Dopo la visione del docufilm “Crazy for football”, il D.S. Massimo Di Paolo saluta i presenti, ricordando l’impegno del Fermi per le tematiche dell’inclusione e delle malattie mentali ed introduce il presidente della FIGC Gabriele Gravina. Gravina ricorda la nascita di una divisione paralimpica sperimentale nell’ambito della FIGC e la fiducia nel “calcio dei sentimenti” e dell’integrazione, ed augura ai ragazzi e alle loro famiglie un buon Natale.
I ragazzi del Fermi, commossi ed emozionati dopo la visione del docufilm, partecipano ad un vivace dibattito, confrontandosi con l’allenatore della squadra a 5 “Crazy for football” Enrico Zanchini e lo psichiatra Santo Rullo.A fine mattinata una entusiasmante ed avvincente partita tra i ragazzi del Fermi e la squadra Crazy for football, nazionale italiana di pazienti psichiatrici.
Un incontro sportivo ed umano tra persone diverse, ma uguali, che credono nei valori dello sport e dell’aggregazione sociale, attraverso la pratica della relazione e della condivisione, per vincere le paure, umanizzare i rapporti, empatizzare ed “accogliere” l’altro.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento