ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 22 dicembre 2019

ROCCARASO, DI DONATO: NON C’È NESSUN RISCHIO DI DISSESTO FINANZIARIO

“Ho letto una montagna di sciocchezze. Investimenti per 1 min e nessun credito inesigibile"
ROCCARASO - “Non esiste alcun rischio di dissesto finanziario per il Comune di Roccaraso, la cassa non è affatto chiusa, anzi siamo pronti a finanziare da soli investimenti per oltre un milione di euro. Inoltre non ci sono crediti inesigibili iscritti nel bilancio del Comune che ha addirittura certificato l’assenza di parametri strutturalmente deficitari nell’ultimo rendiconto di gestione”. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, commenta così le analisi e gli allarmi contenuti in alcuni articoli di stampa diffusi oggi.“Insomma sarebbe bastata una lettura meno superficiale e più robusta dal punto di vista della contabilità pubblica di una delle informative interne che periodicamente i servizi di questo Comune si scambiano, per evitare di scrivere una montagna di sciocchezze e di gettare un’ombra sulla solidità finanziaria di questo Ente
che, in Giunta, ha peraltro già approvato il bilancio di previsione.Inoltre, aggiunge il sindaco Di Donato, voglio ricordare che il Comune di Roccaraso ha avviato dal 2018 una imponente campagna di recupero dei crediti legati all’evasione del tributi locali. Un’azione mai vista prima quando in molti facevano finta di non vedere e di non sentire e che, dal primo gennaio, sarà accelerata ulteriormente grazie alle norme volute dall’Anci e contenute nella manovra di bilancio che permetteranno ai sindaci di abbandonare i poteri limitati legati ad un Regio Decreto del 1910.Voglio poi precisare ancora, per quello che riguarda il sistema “Refolo”, che il Comune non subirà alcun danno economico. Certo, ci sono stati dei ritardi che non si possono imputare né al Comune di Roccaraso, né al Cogesa, ma alla fine per noi non ci sarà nessun danno economico da questo accordo di programma”.Di Donato ha poi spiegato di “nutrire grande rispetto per chi ha il delicato compito di informare i cittadini. Quello che non è tollerabile è la superficialità con la quale si affrontano certi argomenti senza verificare alla fonte le notizie. Anche perché sarebbe bastata banalmente una telefonata. Spero solo che questa mia nota di chiarimento (con allegata la dichiarazione del responsabile finanziario dell’ente) ottenga lo stessa attenzione degli articoli pubblicati oggi”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-