ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 dicembre 2019

IL PRESEPE VIVENTE DI CASTELVECCHIO CALVISIO

CASTELVECCHIO CALVISIO - Temperature sotto lo zero assoluto, a Castelvecchio Calvisio, ma centinaia di persone motivate ad affrontare il freddo per assistere alla rappresentazione della natività di Manuela del Beato, diventata ormai, la regista delle Terre della Baronia di Carapelle, cosi si chiamava nel basso medioevo l'area meridionale, alle falde del Gran Sasso. Una rappresentazione  inedita, organizzata dal sindaco del borgo, Luigina Antonacci per ricordare il decennale del sisma,  che ha stretto più di cento figuranti, tra attori professionisti e autoctoni, per le strade di un borgo  rimasto intatto nella sua semplicità medioevale.
Più di otto scene teatrali, con attori che interagiscono anche con gli spettatori, creando un  sistema interdipendente, come succedeva nel passato. Nel testo laico e sacro si incontrano nelle domande che la ragione pone alla fede, e nel gioco dialoghi che fanno riflettere anche sulle tematiche più discusse dell'attualità.Un evento speciale quello di quest'anno anche perché l'amministrazione celebra una vittoria, quella di aver superato, dopo dieci anni, il problema degli usi civici che impedivano l'avvio dei cantieri per la ricostruzione nel centro storico.Cosi il regalo di Natale, per i cento abitanti, residenti a Castelvecchio Calvisio, sono stati i quarantacinque milioni citati nel piano per ricostruire il cuore del borgo che fu feudo di nobilissime famiglie, tra cui quella dei Medici e dei Borbone.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina