ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 dicembre 2019

CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO LA FILIERA DEI PRODOTTI ITTICI: SANZIONI E SEQUESTRI DI ALIMENTI CON PROVENIENZA NON CERTIFICATA

L'AQUILA - Operazione eseguita in diverse pescherie della provincia di L’Aquila. Numerosi prodotti ittici, posti   in   vendita   privi   di   etichettatura,   sono   risultati   irregolari   poiché   non   garantivano   al consumatore la prevista tracciabilità.L’Aquila e provincia – I Militari del Gruppo  Carabinieri   Forestale  dell’Aquila, unitamente al Personale delle Stazioni competenti per territorio, hanno effettuato numerosi controlli nei mercati e negozi specializzati nella commercializzazione di prodotti ittici ricadenti in diverse località della provincia di L’Aquila.
Le verifiche effettuate nel periodo pre-natalizio su tutta la filiera agroalimentare, in particolare delle pescherie, hanno consentito di accertare diverse violazioni alla normativa di  settore in materia di etichettatura, tracciabilità e modalità di vendita.La   mancata   applicazione   del   piano   di   autocontrollo   aziendale   (HACCP),   finalizzata   alla salvaguardia della salute pubblica e l’assenza di idonea documentazione di tracciabilità, necessaria a   garantire   i   requisiti   generali   di   sicurezza   alimentare,   sono   state   le   violazioni   maggiormente ricorrenti.
Nel   corso   di   tali   attività   sono   stati   sequestrati   oltre   15   kg.   di   prodotti   ittici:   prodotti   freschi, congelati o preparazioni semi lavorate messe in vendita per la realizzazione di piatti   a base di pesce.

Sequestrata, inoltre,  una bilancia non sottoposta alla verifica periodica, prevista dalla norma
per gli strumenti di pesatura.  Nei confronti dei titolari dei circa 30 punti vendita ispezionati, sono
state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di  euro 15.000,00.
Inoltre, durante i controlli, i Militari del Nucleo Carabinieri CITES di Pescara hanno proceduto al
sequestro di un esemplare imbalsamato adulto di  tartaruga marina (caretta caretta)  e di coralli
dell’ordine “scleractinia”, detenuti illegalmente perché sottoposti a tutela dalla Convenzione   sul
commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), firmata a Washington del
1973,   esposti   all’interno   di   una   pescheria   di   Celano   (AQ).   A   seguito   delle   risultanze
dell’accertamento,   il   titolare   della   pescheria   veniva   deferito   alla   Procura   della   Repubblica   di Avezzano per detenzione di specie incluse negli all. a) e b) del Reg. CE n. 338/97, per la violazione degli   artt.   1   e   2   della   Legge   n.   150/1992   (normativa   di   riferimento   per   l’applicazione   della Convenzione di Washington – CITES, in Italia).
Le Operazioni fin qui condotte, finalizzate al controllo di tutta la filiera commerciale dei prodotti
ittici,   fanno   specifico   riferimento   alla   prevenzione   e   all’eventuale   repressione   delle   frodi   in commercio. Si è ritenuto necessario, inoltre, porre l’attenzione anche sui prodotti di importazione soprattutto su quelli provenienti dal>sud-est asiatico, verificandone le modalità di conservazione e la legittimità della vendita.
Il monitoraggio dell’intera filiera della pesca verrà implementato durante le festività natalizie.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-