ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 dicembre 2019

CAMERATA MUSICALE, LE DANZE DELLA TRADIZIONE RUSSA NEL POMERIGGIO DI S.STEFANO AL TEATRO CANIGLIA

SULMONA - Come da tradizione il pomeriggio di Santo Stefano, giovedì 26 dicembre, sarà dedicato al balletto. Sul palco del Teatro Caniglia, per la stagione della Camerata Musicale Sulmonese, alle 17.30, si esibirà il Balletto Accademico Statale Russo, presentando l'avvincente repertorio di danze russe. Uno spettacolo ricco di suggestioni, in cui la storia e la tradizione russa rivivranno attraverso vivaci scenografie, sorprendenti costumi tipici e musiche coinvolgenti. Uno spettacolo assolutamente unico che consentirà al pubblico del Caniglia di ammirare da vicino il caleidoscopico alternarsi di ritmi ed emozioni.
Il balletto fa parte del complesso Accademico Statale Russo “ Popov” di Ryazan fondato nel 1932 e del celebre Ensemble “Sud della Russia”. Inizialmente collaborava con il coro e, a partire dai primi anni '50 del secolo scorso, ha iniziato ad avere una propria attività indipendente. Il suo primo direttore fu Georgy Golovanov. In questo periodo ha messo in scena diverse danze, ma soprattutto ha migliorato le abilità dei ballerini e creato un corpo di ballo. Il nome del balletto è tuttavia associato al nome di Mikhail Kruglikov che ha creato danze e miniature di balletto per tre decenni e tuttora in repertorio: "Sekirinsk”, "Skopinsky", "Mikhailovsky" e molte altre. Negli anni '80, la guida fu affidata a Boris Sokolkin. In questi anni ha messo in scena meravigliose danze basate sul folklore della regione di Ryazan - "Kadomskie Pictures" e "Shatskaya", che ancora oggi sono accolte con entusiasmo dal pubblico. Negli ultimi sei anni, l'Artista Emerito della Federazione Russa, Nikolai Shichkin, ha notevolmente ringiovanito ed ampliato il corpo di ballo e prodotto nuove produzioni coreografiche.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina