ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 maggio 2019

FUSIONE COMUNI, RIT SCRIVE AI PREFETTI

SULMONA - Approvare e approntare i regolamenti d’attuazione dei referendum consultivi previsti dagli statuti comunali. E’ quanto sollecita l’associazione Ripensiamo il Territorio che ha scritto ai Prefetti di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo per sollecitare l’adozione dei rispettivi regolamenti ai fini di indire i referendum per la fusione dei comuni. Una causa che l’associazione porta avanti dal lontano 2012. “Quasi tutti i Comuni hanno provveduto ad approvare gli statuti comunali che prevedono la possibilità di ricorrere allo strumento del referendum comunale ma, poi, non sono stati conseguenti ad approvare i regolamenti di attuazione collegati necessari per l’avvio concreto della procedura – spiegano dal movimento -. L’assenza di tali regolamenti impedisce, di fatto, di poter usufruire dei benefici di leggi nazionali che prevedono, obbligatoriamente, il passaggio referendario consultivo per
l’avvio del processo fusorio così come prevede la legge n. 56 del 2014 (meglio conosciuta come legge Delrio)”. E Ripensiamo il Territorio tiene a precisare che tutto ciò dovrebbe avvenire “non solo per quanto attiene alle problematiche inerenti la coesione territoriale, ma anche per una normale convivenza civile delle comunità”.

RIT

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-