ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 marzo 2019

"BLOCCO DELL'ATTO AZIENDALE, BEFFA PER LE AREE INTERNE: PRONTI ALLA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA -"Apprendiamo dagli organi di stampa, con stupore e preoccupazione, che la Direzione del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Abruzzo, avrebbe adottato un provvedimento con il quale verrebbe “sospeso” l'Atto Aziendale della ASL N. 1 di Avezzano Sulmona L'Aquila.Non vorremmo che conseguenza di tale atto determini il blocco delle procedure di stabilizzazione del personale precario.Procedure avviate di recente a seguito della approvazione, solo a fine novembre, del piano assunzioni della ASL da parte della Regione Abruzzo, piano che già di per se non ritenevamo sufficiente a ripristinare uno standard quantitativo minimo di personale utile a garantire i livelli minimi essenziali.
Ricordiamo che la situazione riguardante il personale della ASL è già di per se fortemente compromessa essendo carenti, rispetto al fabbisogno di personale, circa 700 unità lavorative dei vari profili professionali, con le evidenti conseguenze negative sulla qualità delle prestazioni erogate, sulla garanzia dei livelli minimi di assistenza, sulle liste di attesa e sui diritti dei lavoratori, i quali stanno prestando la loro opera in condizioni massacranti vedendosi frequentemente negato il diritto alla fruizione delle ferie, la giusta retribuzione per il lavoro svolto, dei riposi minimi obbligatori in dispregio della vigente normativa (L. 161/2014) che, con la attuale dotazione organica viene quotidianamente disattesa.
    A tutto ciò si aggiunga che nel corso del corrente anno, numerose saranno le cessazioni dal servizio a seguito della cd. Quota 100, le quali si andranno ad aggiungere a quelle già stimate dalla ASL stessa con consequente ulteriore diminuzione della forza lavoro già di per se insufficiente.
    Riteniamo, al contrario di ciò che si starebbe paventando, urgentemente necessario un piano straordinario delle assunzioni nella ASL n. 1 partendo dalla conferma delle procedure di stabilizzazione avviate di recente ma riguardanti l'annualità 2018, alle quali si devono immediatamente aggiungere le procedure di stabilizzazione degli oltre 400 lavoratori precari nella programmazione 2019/2020 e l'immissione di nuovo personale in ruolo fino a raggiungere l'effettiva capienza della dotazione organica.
    Tutto ciò al fine di invertire una grave tendenza che è quella della riduzione di personale finalizzato alla quadratura dei conti ed al soddisfacimento degli indirizzi del tavolo di monitoraggio; tendenza che, se venisse confermata, comporterà la desertificazione dei reparti e delle corsie.
    Ormai la Sanità Pubblica è al collasso, facciamo un appello pubblico al neo eletto Presidente della Giunta Regionale ed ai Sindaci della Provincia dell'Aquila affinché venga garantito il diritto Costituzionale alla Salute garantendo nel contempo i diritti dei lavoratori e l'effettiva fruibilità dei servizi da parte dei cittadini delle Aree interne.
Torniamo a ribadire la necessità di un intervento urgente in Sanità Pubblica finalizzato ad una inversione di tendenza sull’inesorabile processo di spopolamento, che può essere evitato solamente attraverso un miglioramento ed implementazione dei servizi, ed una efficace integrazione tra Ospedale e territorio.
    Se tale grave notizia dovesse essere confermata, con tutte le conseguenze negative di un eventuale blocco delle procedure assunzionali,  nelle prossime ore la CGIL, congiuntamente alla Funzione Pubblica CGIL, al fine di dare seguito agli atti già emanati per la stabilizzazione del personale,e per riaccendere i riflettori sulla grave carenza di personale all'interno della ASL n. 1, attiveranno tutte le procedure per la mobilitazione del personale, delle istituzioni e dei cittadini, chiedendo una convocazione immediata della Regione Abruzzo e della Asl n. 1 da parte del Prefetto dell'Aquila".


 
                                    Il Segretario Generale
                               CGIL Provincia dell’Aquila
                                    Francesco Marrelli

                                   Il Segretario Generale
                              FP CGIL Provincia dell’Aquila
                                      Anthony Pasqualone 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-