SULMONA - "E' bastato fare pochi passi in Città per toccare con mano il disastro in cui versa. Una Città completamente allo sbando, abbandonata e ripiegata su se stessa.Abbiamo strade impraticabili con buche che hanno provocato gravi danni a centinaia di automobili, marciapiedi con voragini mai viste, spazi pubblici sporchi e non gestiti.Per non andare troppo lontano basta ricordare il disservizio delle mense scolastiche che nel mese di settembre u.s. ha costretto migliaia di famiglie per svariati giorni ad alimentare i propri bambini con pranzi al sacco".Lo hanno precisato nel corso della conferenza stampa tenuta oggi pomeriggio, Marco Picini, a nome di ApS, insieme al coordinatore territoriale della Lega, Fabio Federico e al vice coordinatore regionale di Forza Italia, Luigi La Civita e al coordinatore cittadino, Antonio Menchinelli.
"Ricordiamo anche i disservizi al trasporto urbano con autobus fermi e corse cancellate, una gestione a dir poco superficiale e lacunosa.La mancata riorganizzazione degli uffici, il turn over degli assessori della giunta, il cambio del Segretario generale, sono stati i principali eventi che hanno caratterizzato il non governo della Città.Un'amministrazione che ha fallito persino con l'ordinaria amministrazione.Insomma, a quasi tre anni dall'insediamento dell'amminstrazione Casini, che ricordiamo fu annunciata dal partito di Andrea Gerosolimo come rivoluzionaria per la nostra Città, oggi la consapevolezza dei cittadini è forte solo dei suoi tanti insuccessi.Bisogna dare netta discontinuità con questo metodo di governare che tralascia ogni tipo di problematica e sopratutto non accetta critiche anche di fronte ad una realtà dei fatti che non lascia scampo.In modo particolare la situazione del parco Daolio, che ha raggiunto livelli inaccettabili, con vari danni in diverse zone, come mostrano le foto scattate ed allegate".
Nessun commento:
Posta un commento