ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 febbraio 2019

IN 30 ADOTTANO FIORIERE E SPAZI VERDI. IL VOLTO PULITO DI SULMONA

SULMONA - Diverse erano le richieste presentate agli uffici di Palazzo San Francesco dopo il lancio dell’iniziativa da parte del vice sindaco e assessore comunale ai lavori pubblici, Nicola Angelucci. Altri otto si sono presentati ieri in Comune, davanti al sindaco Annamaria Casini, per adottare una fioriera o uno spazio verde della città. In un periodo dove balza alle cronache solo il volto più tumefatto di una comunità che non riesce a brillare in termini di prossimità e senso civico, ecco che viene fuori anche il rovescio della medaglia. Perché non tutti i sulmonesi sono indifferenti, incivili, scorretti. C’è chi si prendere cura, nel suo piccolo della città. Come chi ha scelto di adottare uno spazio verde o una fioriera per rafforzare il senso di appartenenza a una città che non è solo degli altri.
Con i contratti sottoscritti ieri mattina a palazzo S.Francesco “Adotta la fioriera” varca le mura del centro storico, conquistando nuove adesioni che confermano il successo dell’iniziativa. Altri commercianti con negozi sparsi in diverse zone di Sulmona ed alcune associazioni locali si prenderanno cura per tre anni di alcune fioriere adiacenti le loro attività, pubblicizzate su un cartello posizionato nei vasi. E’ chiaro che permane la spartizione delle responsabilità. Il Comune deve fare la sua parte senza scaricare sui cittadini. Ma si sa che l’unione fa la forza anche nella cura di quei piccoli spazi che rappresentano tanti biglietti da visita per una città che vuole vivere di turismo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina