ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 gennaio 2019

A LEZIONE DI PANE CON IL PANETTIERE ADRIANO DEL MASTRO, DA CAMPO DI GIOVE AL “GAMBERO ROSSO”, PARTENDO DALL’ALBERGHIERO DI ROCCARASO

ROCCARASO - Si fa presto a dire pane. Ma forse non tutti sanno che proprio quello che da sempre il cibo per eccellenza richiede, per la sua preparazione, una cura e un’attenzione speciali. Oltre a tempi molto lunghi. Lo sa bene Adriano Del Mastro, 30enne campogiovese, ex alunno dell’Istituto alberghiero “De Panfilis” di Roccaraso e ora nell’Olimpo dei panificatori “di ricerca” premiati da “Gambero Rosso”. Questa mattina, Adriano è tornato nella sua scuola per condividere la sua esperienza e raccontare un po’ di quel lavoro che dall’Abruzzo lo ha portato a Monza dove, con la moglie, gestisce un panificio con sette dipendenti.
Lo studio e la ricerca delle materie prime sono gli elementi cardine intorno a cui si è incentrata la lezione di Adriano.  «Abbiamo avuto chef stellati, sommelier, pasticceri». è intervenuto il Dirigente Scolastico, Pino De Stavola, «non poteva mancare un panificatore che, nato professionalmente nella nostra scuola e in questo territorio, ha saputo portare in alto il nome dell’Abruzzo e del “De Panfilis” in tutta Italia. Per i nostri studenti è un’altra preziosa occasione di conoscenza e condivisione di esperienze di eccellenza che hanno avuto le basi proprio tra i banchi della loro stessa scuola». «Sono arrivato qui in seconda», ha raccontato ai ragazzi, «dopo aver sbagliato la prima scelta della scuola superiore. Avevo poche certezze e tra queste quella di voler cucinare, cosa che facevo dall’età di 13 anni. Mi sono formato al ristorante “Reale” di Niko Romito. Poi, innamorato della panificazione, sono arrivato a Roma da Michele Bonci». Poi ancora Milano e, un anno e mezzo fa, l’idea di aprire un’attività in proprio passata, in questi mesi dai 3 ai 500 scontrini al giorno.

 «Però. ragazzi», ha aggiunto Adriano, mentre io ragazzi assaggiavano il suo pane, «tutto è partito da qui, dalla mia che oggi è anche la vostra scuole che sono felice di vedere sempre così viva». Il resto è la passione per il suo lavoro. La ricerca di farine biologiche e grani antichi. La lavorazione col lievito madre. Un’altra bella storia. Anche questa nata tra i banchi della scuola più alta d’Abruzzo.
                                   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina