ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 dicembre 2018

MONDOCOMPOST 3, AL VIA IL CICLO DI INCONTRI NELLE QUATTRO PROVINCE

SULMONA - Il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca, promuove, come già accaduto negli anni precedenti, il progetto Mondocompost, giunto alla sua 3^ edizione, in collaborazione con Ecoistituto Abruzzo e AIC Associazione Italiana Compostaggio. Con la prima tappa di Pescara parte domani, martedì 4 dicembre, il percorso di sensibilizzazione e informazione organizzato anche quest'anno relativamente al compostaggio domestico e che vedrà una serie di incontri dislocati nelle quattro province abruzzesi: mercoledì 5 dicembre a Teramo, giovedì 6 ad Avezzano (Aq) e venerdi 7 dicembre a Lanciano (Ch). I lavori saranno coordinati da Giancarlo Odoardi, Presidente Ecoistituto Abruzzo.
Compostaggio domestico significa eliminare, utilizzando lo strumento del composter, la frazione organica dei rifiuti di casa riciclando la sostanza organica non più utile e restituirla in forma di humus. Le materie prime adatte sono gli avanzi di cucina (residui di pulizia delle verdure, bucce, pelli, fondi di the e caffè, gusci di uova frantumati, avanzi); carta non patinata, cartone e trucioli di legno non trattato; scarti del giardino e dell’orto (potature, foglie secche, fiori appassiti, gambi, erba) ma non le piante resistenti alla degradazione (magnolia, lauroceraso, noce, castagno, aghi di conifere) che nel composter vanno miscelate bene con materiali più facilmente degradabili. Inadatti al compostaggio sono, invece, la carta patinata, il legno verniciato e tutti i rifiuti non elencati.Come spiegato dal Sottosegretario Mazzocca, gli ultimi dati rilevati evidenziano che, a fronte di una quantità totale di rifiuti prodotta nel 2017 in Abruzzo (circa 597mila tonnellate per una spesa di gestione sui 200 milioni di euro), la frazione organica (umido e verde) rappresenta circa il 25 per cento: 149mila tonnellate per un costo di 50 milioni di euro. Di conseguenza, se la percentuale di adesione all'autocompostaggio arrivasse al 10 per cento, avremmo una significativa diminuzione della produzione di rifiuti organici tra 15mila e 20mila tonnellate annue, con un risparmio per le casse comunali - quindi per i cittadini - di 3 milioni di euro. Risorse che potrebbero essere utilizzate per misure di ecofiscalità e miglioramento dei servizi.


✔️ Programma di tutti gli incontri Mondocompost3 2018 al link: http://www.mondocompost.it/mondocompost-3-il-programma/?fbclid=IwAR2IkR19_1zSZV4XDnOrdmCaulg9wNSQLFSznXWIveN9Wxh23-8Ozy-3bvU

✔️ Ulteriori info al link: http://www.mondocompost.it 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina