SULMONA – Metti quattro associazioni che uniscono le forze, un mix di musica e prodotti gastronomici, il tutto condito con il clima natalizio che entra nel vivo e con il toccasana della Transiberiana d’Italia che sta facendo il pieno dei turisti. Le promesse e le premesse già ci sono tutte perché “Natale in Corso”, la kermesse che animerà a Sulmona il ponte dell’Immacolata, riesca nel migliore dei modi. A mettersi insieme sono state le associazioni Abruzzo Again e Meraki con l’associazione dei commercianti corso Ovidio sud e la Confesercenti che ha accettato la sfida di voler riaccendere i riflettori su una porzione del centro storico in difficoltà. Un pacchetto di iniziative che prenderà il via alle 17 del 7 dicembre per concludersi nella tarda serata del 9.
La magia si ripeterà sul plateatico dell’Annunziata con gli alunni della Dottrina Cristiana. Ma gli organizzatori puntano ad intercettare anche il turismo della Transiberiana, magari con delle corse straordinarie dei trasporti urbani che collegano la stazione ferroviaria con il centro storico. “E’ la proposta che abbiamo avanzato. In modo tale che anche i turisti possono visitare il nostro centro storico”- ha affermato il Presidente di Abruzzo Again Alessandro Di Prata incassando la disponibilità del Comune di Sulmona. “Sicuramente non faremo mancare il nostro contributo”- ha detto l’assessore alla cultura, Alessandro Bencivenga, che ha dato pieno appoggio all’iniziativa che segna anche una novità per Sulmona. “E’ un modo”- come ha detto il Presidente di Meraki Rocco D’Andreamatteo- “per uscire dalla nostra provincialità e far conoscere Sulmona a quante più persone possibili”. Che il Natale cominci.