ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 novembre 2018

RELAZIONI SINDACALI CARCERE L'AQUILA: NARDELLA (UIL) CAUTAMENTE SODDISFATTO

L'AQUILA - Dopo ben otto anni dal suo avvento è stato finalmente recepito e presto, si spera, attuato il protocollo d'intesa regionale. Infatti, questo importantissimo strumento, che  riscrive interessi normativi in fatto di diritto dei poliziotti penitenziari facenti capo  all'accordo quadro nazionale  e che li trasla in sede locale plasmandoli all'esigenza di ciascuna realtà penitenziaria italiana,  da moltissimo tempo era stato già adeguatamente  recepito da tutti i presidi penitenziari del provveditorato dell'amministrazione penitenziaria del Lazio, Abruzzo e Molise fuorché da quello del penitenziario aquilano.-A darne notizia è Mauro Nardella componente della segreteria  della Camera Sindacale Territoriale Adriatica Gran Sasso-
In una riunione sindacale tenutasi ieri e che ha spezzato un digiuno durato troppo a lungo,  la delegazione UIL ottimamente rappresentata dal segretario regionale  Gaetano Pignatelli, dal segretario Provinciale Moreno Pignatelli e dal segretario confederale Mauro Nardella, ha  chiesto ed ottenuto  l'immediata attuazione delle regole impartite da accordi regionali,  con particolare riferimento alla mobilità interna, che ben sapranno distribuire equamente carichi di lavoro e diritti ad una partecipazione attiva dei baschi blu aquilani in fatto di riqualificazione professionale così come impostata dal P.I.R. ( protocollo d'intesa regionale).-Specifica Nardella-Un grande passo avanti è  stato fatto anche se molto resta da fare.
Ci saranno da limare ancora alcune cose ma la strada è stata tracciata.
Ora tocca al nuovo direttore, al quale va comunque il plauso per aver finalmente riattivato il circuito delle relazioni sindacali, ripristinare un percorso che, nel campo delle procedure di esame delle prerogative contrattuali, risulta anch'esso fermo alle 3.32 del 6 aprile 2009.
Il protocollo d'intesa permette di migliorare l' assetto organizzativo dei vari istituti di pena attraverso l'applicazione in loco di norme contrattate su base regionale e che tengano conto delle peculiarità  degli istituti di pena del distretto di competenza.
Esso è  uno strumento necessario per evitare sperequazioni di trattamento soprattutto nell'ambito della mobilità interna in quanto evita che la scelta fatta in ordine all'attribuzione di specifici compiti e/o assegnazione in uffici per i quali è richiesta particolare capacità avvenga in maniera non trasparente.
-Conclude cautamente soddisfatto il segretario della Uil-

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina