ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 novembre 2018

L’ALTOPIANO DELLE CINQUEMIGLIA SENZA IL SUO VIALE ALBERATO

SULMONA - Stanno facendo il giro del web le foto che ritraggono l’altopiano delle Cinquemiglia senza lo storico viale alberato. Ci sono voluti appena due giorni per abbattere quei pini che segnavano il rettilineo e che per molti ormai rappresentavano un punto di riferimento per quella strada e per quel panorama. Ma il taglio si è reso necessario per la messa in sicurezza di un’arteria che troppo spesso ha fatto registrate incidenti e tragedie. L’operazione di abbattimento eseguita dall’Anas, dopo aver ottenuto tutti i permessi necessari per la messa in sicurezza dell’altopiano, doveva cominciare lo scorso lunedì ma il maltempo ha fatto slittare l’inizio degli interventi.
Certo è che la natura ci ha messo del suo perché non sono pochi gli alberi abbattuti dalle folate e raffiche di vento che sono stati trovati dagli automobilisti a bordo della carreggiata. L’altro giorno un grosso pino, ad esempio, è precipitato lungo la strada bloccando il traffico per due ore. Fatto sta che bisogna dire addio al lungo viale alberato e a quel panorama che era diventato ormai una caratteristica dell’altopiano con i difensori dell’ambiente che già hanno avanzato rimostranze, convinti del fatto che la scelta dell’abbattimento totale non è quella più consona mentre gli automobilisti rimettono al centro la sicurezza stradale di chi si mette in viaggio alla luce delle tragedie che si sono susseguite nel passato.Ora resta da capire quali misure saranno adottate sempre a tutela degli automobilisti se saranno posizionate delle barriere o guardrail.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-