ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 8 settembre 2018

VANDALI NEL PARCO A.DAOLIO: IL POLMONE VERDE DI SULMONA ANCORA IN ATTESA DI UNA SVOLTA

SULMONA - Atti vandalici al Parco Fluviale “A. Daolio” di Sulmona e il polmone verde sprofonda nel degrado. Da fiore all’occhiello e luogo privilegiato per eventi di un certo livello, come è avvenuto il mese scorso con il Festival Muntagninjazz, l’area torna ad essere ricettacolo per i vandali che si scatenano. Dalla fontanella rimossa, rifiuti sparsi ovunque, bagni rotti e irriconoscibili, altri danni si sono registrati negli ultimi giorni con vetrate spaccate ovunque e finestre divelte. E’ il colpo di grazia rifilato a un parco che solo quattro anni fa, il 7 agosto 2014, è stato restituito alla città e tutto è diventato fuorché il gioiello di cui si parlava. Giornate ecologiche e iniziative spontanee di volontari, come il progetto Fluviale sul quale stava lavorando Christian De Sanctis, non sono bastate per fermare degrado e inciviltà. Si attende quindi una presa di posizione da parte degli amministratori comunali che, oltre ad affidare l’area per eventi di richiamo che fortunatamente non sono mancati, devono rimettere mano alla gestione, ancora ferma al palo. Solo qualche mese fa gli amministratori rilanciarono l’idea di creare un collegamento con l’area camper di piazza Ruggeri, tenere in considerazione la richiesta presentata dalla cordata di associazioni e riproporre una serie di attività ambientali da tenere nel Parco ma sulla gestione del polmone verde si è poi cambiato registro. Fu il vice sindaco Nicola Angelucci a spiegare che la volontà del Comune è quella di affidare la manutenzione del Parco che prevede la pulizia del verde, degli alberi, degli impianti igienici e dei locali al Cogesa o alla Saca, fermo restando l’onore del controllo che resta in capo al Comune che valuterà volta per volta il pacchetto di iniziative dei privati per eventi e manifestazioni.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-