ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 settembre 2018

"SULMONA, SUBITO LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUL COMMERCIO". CONFESERCENTI: «L’AMMINISTRAZIONE RECEPISCA CON URGENZA LE NORME PREVISTE DAL TESTO UNICO SUL COMMERCIO E LA NORMA SUI MERCATI E FIERE DI VALENZA STORICA»

SULMONA - "Questa mattina la Confesercenti Abruzzo ha ufficialmente protocollato la richiesta ufficiale, al Sindaco della Città di Sulmona, all’Assessore e al Dirigente del Settore commercio, di procedere con urgenza alla revisione del Regolamento dei Mercati e delle Fiere su spazi e aree pubbliche coinvolgendo, come da leggi vigenti, le Organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative delle imprese del settore di riferimento.Nello specifico, l’Organizzazione ricorda che il Consiglio Regionale d’Abruzzo ha approvato e il Presidente della Giunta ha promulgato, la Legge Regionale 31/07/2018, N. 23, Testo unico in materia di commercio, pubblicata sul BURA Speciale N. 77 del 13 Agosto 2018,
e la Legge Regionale N. 30 “Modifiche alla legge regionale 9 luglio 2016, n. 20 e ulteriori disposizioni”, pubblicata sul BURA Speciale N. 81 del 24/08/2018, che riconosce i Mercati e le Fiere di valenza storica o di particolare pregio su aree pubbliche. Si tratta di due atti di notevole importanza che incidono in modo significativo sugli atti e regolamenti di cui i comuni si sono dotati.La Confesercenti, con la lettera al Sindaco, pone l’attenzione sulla norma in questione, la cui Legge Regionale specifica è stata pubblicata sul BURA (da pagina 30), prevede i “Mercati a valenza storica”, in cui l’attività mercatale è svolta da almeno 50 anni, i “Mercati a valenza storica di tradizione” che abbiano origine attestata e documentabile risalente ad almeno 100 anni prima, i “Mercati di particolare pregio” in cui l’attività commerciale è svolta da almeno 30 anni e che vantino particolare pregio per la tipicità o sul fronte turistico ricettivo. Con questo atto la Regione riconosce il particolare pregio dell’attività mercatale e restituisce dignità a tutti gli operatori, conferendo alle Amministrazioni locali la possibilità di qualificare o riqualificare il proprio tessuto economico.La Confesercenti, nel richiedere la revisione del Regolamento comunale sul commercio, sottolinea che questa norma è una vera e propria opportunità per i comuni che intendono rivitalizzare l’economica locale e rigenerare il tessuto urbano, utilizzando tutti gli strumenti necessari per stabilire i requisiti e le modalità ai fini dell’individuazione dei mercati di valenza storica o di particolare pregio.Nella lettera, la Confesercenti evidenzia che la norma sui Mercati stortici è stata generata da una proposta partita da Sulmona, dagli imprenditori locali e dai dirigenti dell’Associazione che da anni sostengono la necessità del riconoscimento “storico” del Mercato che si svolge da 784 anni in una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Garibaldi, appunto. Una proposta generata dall’analisi di dati storici che indicano l’anno 1234 quale riferimento dell’istituzione del mercato e delle fiere di Sulmona, da parte dell’Imperatore Federico II.
La Confesercenti auspica che si avvii subito la fase delle audizioni delle Organizzazioni del commercio, più rappresentative, per un confronto che possa generare in tempi rapidi la revisione del Regolamento sia del Commercio a posto fisso che su spazi e aree pubbliche.   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina