ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA, LA XVII FESTA DEL RINGRAZIAMENTO: SAPORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E TRADIZIONI

 INTRODACQUA - "L'8 e 9 novembre, il pittoresco borgo di Introdacqua (L'Aquila), annoverato tra i “Borghi più belli d'Itali...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 settembre 2018

LOTTA A OLTRANZA CONTRO LA SNAM, IL SIT- IN "NO HUB DEL GAS" INCALZA IL GOVERNO

SULMONA - Stamattina si è svolto un partecipato sit-in presso il sito di Case Pente a Sulmona dove la Snam vorrebbe realizzare la centrale di spinta a servizio del grande gasdotto Sulmona - Foligno.L'iniziativa era inserita nel programma del primo campeggio nazionale No Snam - No Hub del Gas in corso a Campo di Giove, nel Parco Nazionale della Majella. Case Pente costituisce una vera e propria "porta" del parco nazionale della Majella. I fumi della centrale provocheranno la formazione di 100 tonnellate di polveri sottili, accanto alle emissioni di ossidi di azoto e altri inquinanti. Il tutto in una conca. Questa lotta vuole tutelare, tra l'altro, la salute dei cittadini oltre ad un luogo meraviglioso.

In Italia i consumi di gas sono in calo rispetto al 2005, anno di punta (86 miliardi di mc allora; oggi si consumano circa 75 miliardi). Il metano è uno dei più temibili gas clima-alteranti quando rilasciato direttamente in atmosfera. Recenti studi evidenziano perdite dirette lungo la "filiera", dai gasdotti agli stoccaggi, dai pozzi fino alla distribuzione, del 3-10% di prodotto.
Le reti infrastrutturali esistenti sono già oggi sovradimensionate, potendo trasportare oltre 110 miliardi di mc di gas. La beffa della realizzazione di tutti questi nuovi gasdotti e stoccaggi dannosi e inutili è che il loro costo ricade sulla bolletta degli italiani.
Durante il campeggio, che vede la partecipazione di attivisti da diverse regioni italiane che si occupano di vertenze su grandi opere relative al gas, dalla Lombardia alla Puglia, dall'Abruzzo alle Marche, dall'Umbria a Molise, in diverse assemblee si stanno decidendo le prossime iniziative di lotta affinché l'Italia non sia trasformata in una piattaforma logistica per il nord Europa ad esclusivo vantaggio dei bilanci delle società coinvolte nei progetti.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina