ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 agosto 2018

GAL ABRUZO ITALICO ALTO SANGRO:"26 AZIENDE AGRICOLE PELIGNE PROMUOVERANNO UN’AZIONE GIUDIZIARIA CONTRO LA REGIONE PER OTTENERE IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ARRETRATI"

PRATOLA - "Sono 26 le aziende agricole peligne che promuoveranno un’azione giudiziaria contro la Regione per ottenere il pagamento dei contributi arretrati del Piano di sviluppo rurale. Fanno fronte comune allevatori e coltivatori della Valle Peligna, che ieri sera si sono incontrati nei locali dell’Azienda vinicola Carlo Margiotta di Pratola Peligna.Dopo una serie di accorati interventi, si è deciso di arrivare ad un’azione giudiziaria per ottenere dalla Regione il pagamento dei contributi riconosciuti dalla normativa. A giorni sarà inoltrato l’atto di citazione all’Autorità di gestione del Piano di sviluppo rurale regionale 2014-2020.
“La situazione è gravissima – è intervenuto Vincenzo Margiotta, presidente del Gal Abruzzo Italico Alto Sangro – le aziende sono allo stremo sia per i contributi non liquidati, sia per la proliferazione dei cinghiali contro cui la Regione non è in grado di fare nulla”.
L’atto di citazione sarà affidato ad un pool di avvocati, che si sono prestati gratuitamente alla causa, mentre le aziende che lo presenteranno si divideranno le spese.

L’ultimo contributo della Regione è arrivato nel 2015 e sono tre anni che l’ente è latitante costringendo le aziende a fare i salti mortali. A ciò va aggiunto che quelle che scelgono il biologico hanno bisogno dei contributi perché si abbassano la quantità della produzione e dunque i ricavi.
Sul fronte del Gal le cose non vanno meglio, coi fondi del Psr (Piano di sviluppo rurale), che non arrivano per la mancanza dei bandi regionali da tre milioni di euro da spendere entro il 2020, con le somme che vanno impegnate entro l’anno.
Per questo allevatori e agricoltori del territorio sono pronti ad una azione legale collettiva contro la Regione per gli indebitamenti a cui sono costretti e la mancata partenza dei progetti di rilancio del comparto, dovuti al Piano di sviluppo rurale rimasto al palo".
                                           Comunicazione Gal Abruzo Italico Alto Sangro

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-