ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 agosto 2018

GAL ABRUZO ITALICO ALTO SANGRO:"26 AZIENDE AGRICOLE PELIGNE PROMUOVERANNO UN’AZIONE GIUDIZIARIA CONTRO LA REGIONE PER OTTENERE IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ARRETRATI"

PRATOLA - "Sono 26 le aziende agricole peligne che promuoveranno un’azione giudiziaria contro la Regione per ottenere il pagamento dei contributi arretrati del Piano di sviluppo rurale. Fanno fronte comune allevatori e coltivatori della Valle Peligna, che ieri sera si sono incontrati nei locali dell’Azienda vinicola Carlo Margiotta di Pratola Peligna.Dopo una serie di accorati interventi, si è deciso di arrivare ad un’azione giudiziaria per ottenere dalla Regione il pagamento dei contributi riconosciuti dalla normativa. A giorni sarà inoltrato l’atto di citazione all’Autorità di gestione del Piano di sviluppo rurale regionale 2014-2020.
“La situazione è gravissima – è intervenuto Vincenzo Margiotta, presidente del Gal Abruzzo Italico Alto Sangro – le aziende sono allo stremo sia per i contributi non liquidati, sia per la proliferazione dei cinghiali contro cui la Regione non è in grado di fare nulla”.
L’atto di citazione sarà affidato ad un pool di avvocati, che si sono prestati gratuitamente alla causa, mentre le aziende che lo presenteranno si divideranno le spese.

L’ultimo contributo della Regione è arrivato nel 2015 e sono tre anni che l’ente è latitante costringendo le aziende a fare i salti mortali. A ciò va aggiunto che quelle che scelgono il biologico hanno bisogno dei contributi perché si abbassano la quantità della produzione e dunque i ricavi.
Sul fronte del Gal le cose non vanno meglio, coi fondi del Psr (Piano di sviluppo rurale), che non arrivano per la mancanza dei bandi regionali da tre milioni di euro da spendere entro il 2020, con le somme che vanno impegnate entro l’anno.
Per questo allevatori e agricoltori del territorio sono pronti ad una azione legale collettiva contro la Regione per gli indebitamenti a cui sono costretti e la mancata partenza dei progetti di rilancio del comparto, dovuti al Piano di sviluppo rurale rimasto al palo".
                                           Comunicazione Gal Abruzo Italico Alto Sangro

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-