ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 agosto 2018

CASINI:"DOPO MESI DI ALTALENANTI DICHIARAZIONI DI APPARTENENZA A QUESTA MAGGIORANZA DA PARTE DEL GRUPPO AVANTI SULMONA PUNTUALMENTE SI VERIFICANO COMPORTAMENTI INCOMPRENSIBILI"

SULMONA - “Dopo mesi di altalenanti dichiarazioni di appartenenza a questa maggioranza da parte del gruppo Avanti Sulmona puntualmente si verificano comportamenti incomprensibili dai suoi Consiglieri di riferimento, in particolare nell’ambito della massima Assise, dove, invece, bisogna dimostrare ciò che si dice e si sottoscrive. Nonostante i miei ripetuti solleciti ad addivenire a chiarimenti definitivi, che avrebbero dovuto portare alla totale trasparenza degli atteggiamenti politici, per garantire una serenità d’azione all’esecutivo complessivamente inteso, anche con l’ultimo documento di condivisione, firmato non più tardi di 5 giorni fa da tutti i Consiglieri, ci si auspicava il superamento definitivo delle ambiguità degli ultimi mesi del gruppo Avanti Sulmona, che ha registrato, invece, in più occasioni comportamenti di intesa più con la minoranza che con la maggioranza.
Condizione accaduta anche nell’ultimo Consiglio Comunale, in una situazione tra l’altro in cui la mia assenza dall’aula avrebbe dovuto rendere ancor più necessaria una prova di solidarietà e appartenenza, nonché uno stile istituzionale più confacente alla circostanza. Questo comportamento fortemente ambiguo da parte del gruppo Avanti Sulmona sta creando notevoli problemi per la tenuta della maggioranza stessa, minando la fiducia e l’appartenenza ad un progetto che la città ha sostenuto e scelto e che ad appena due anni non è ancora riuscita ad esprimere in pieno le proprie potenzialità. Essere forza di governo a sostegno di un’ amministrazione significa confrontarsi e condividere ciò che viene stabilito, sostenendolo in ogni luogo, salvaguardando come assoluta priorità la lealtà e il supporto al progetto amministrativo, così come invocato dagli elettori, stanchi di continui commissariamenti. Per questo fu sottoscritto da tutti i candidati il “Patto del Consigliere” durante la campagna elettorale. Quel Patto voleva essere uno strumento di grande valore etico che impegnava tutti i Consiglieri eletti, anche Fabio Pingue e Katia Di Marzio, a salvaguardare la  governabilità e continuità amministrativa quale bene primario, in una città che ha visto negli ultimi anni interrompere bruscamente e spesso inspiegabilmente il lavoro amministrativo a causa di comportamenti poco leali e politicamente scorretti, creando così brusche discontinuità, rivelatisi dannosissime per Sulmona. Questo Patto firmato all’epoca oggi è stato tradito. Alla luce di ciò, non si può più tollerare questo ambiguo atteggiamento politico fuori dal coro ed è necessario, dunque, un’ immediata presa di posizione da parte del gruppo Avanti Sulmona che dica a chiare lettere se vuole continuare a stare in maggioranza, con lealtà e trasparenza, impegnandosi a ricostruire un clima di fiducia effettivo, unico modello possibile per proseguire questa esperienza amministrativa, oppure prendersi la responsabilità del venir meno dei numeri necessari ad una maggioranza di governo cittadino e riconsegnare, quindi, Sulmona ad un commissario prefettizio”.

Lo afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-