ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 maggio 2018

TRIBUNALI NON PROVINCIALI. LA CONFEDERAZIONE ZONALE UIL DICE DEFINITIVAMENTE SI ALLA PROPOSTA DI BENEDETTO/BELLELLI

SULMONA - Non può prescindere da un efficientamento della macchina giudiziaria, secondo la Camera Sindacale Zonale di Sulmona, il salvataggio dei tribunali non provinciali abruzzesi.Per questo motivo i confederali della Uil hanno detto si all'unica proposta ritenuta perseguibile e cioè quella avanzata dal Presidente del tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto e dal Procuratore Capo sempre di Sulmona Giuseppe Bellelli.

La decisione è stata presa e resa definitiva in occasione della seconda riunione confederale zonale Uil tenutosi presso la sala conferenze di Villa Gioia AIAS e alla quale, oltre al responsabile Mauro Nardella, ai coordinatori Ernesto D'Eliseo, Augusto Di Giustino, Maurizio Sacchetta e a tutti i rappresentanti di categoria, hanno preso parte anche il Sindaco di Sulmona Annamaria Casini e il presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati Piercarlo Cirilli.

La Camera Sindacale Zonale Uil ha recepito e fatta sua la proposta avanzata sul salvataggio dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Vasto e Lanciano sottolineando il fatto che per rispettare i parametri di efficienza e risparmio di costi prescritti dalla riforma della geografia giudiziaria non si può derogare dal creare un coordinamento fra i quattro presidi giudiziari a rischio chiusura e inserirli in un'unica area giudiziaria che colleghi in maniera funzionale i tribunali minori.Secondo la Uil questo tipo di progettualità eviterebbe eventuali proposte di accorpamento su cui si sta ragionando facendo superare, così come affermato nel documento Di Benedetto/Bellelli, le logiche di scialuppa di salvataggio.

Salvare quindi tutti e 4 i tribunali sulla base delle loro singole specificità, mettendoli in collegamento funzionale tra di loro con un unico registro per la gestione del personale e dei procedimenti rappresenterebbe una sorte di conditio Sine qua non.Il tutto non tralasciando l'ipotesi di un ulteriore efficientamento che ne deriverebbe se si creassero i presupposti per la realizzazione di sezioni distaccate del tribunale di sorveglianza presso i tribunali di Lanciano e Sulmona e si attivassero i giusti canali per far si che al processo civile facesse seguito l'implementazione del processo telematico anche per le questioni di pertinenza penale.


Il Segretario della CST Adriatica Gran Sasso
Mauro Nardella

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina