ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 maggio 2018

COOPERATIVA SOCIALE LEONARDO, "LAVORATORI SENZA STIPENDIO DA QUATTRO MESI. ASSENTE LA REGIONE ABRUZZO"

SECINARO - "In data 23 maggio u.s. è stato esperito, in sede Prefettizia, il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello Stato di Agitazione dei lavoratori della Cooperativa Sociale Leonardo, la quale svolge servizi socio educativi assistenziali presso l'ambito di competenza della Comunità Montana Sirentina, tentativo che si è concluso con esito negativo.Nel corso della predetta riunione, a cui la Regione Abruzzo ha deciso di non partecipare - dimostrando scarsa sensibilità nei confronti di chi garantisce servizi pubblici essenziali - è emerso che la problematica complessiva è riconducibile ai mancati trasferimenti dei Fondi Regionali e Nazionali per le Politiche Sociali finalizzati
al sostegno delle attività socio-assistenziali (Piano di Zona, Piano Locale per la non Autosufficienza e Servizi integrativi per la Prima infanzia), tant’è che la stessa Comunità Montana Sirentina ha dichiarato che, a causa dei mancati trasferimenti delle risorse da parte della Regione Abruzzo, la stessa Comunità Montana viene a trovarsi nella oggettiva difficoltà di adempiere al pagamento dei servizi svolti dalla Cooperativa Sociale Leonardo, la quale vanterebbe un credito, a detta della stessa Cooperativa, di oltre 500.000,00 €.
Tale situazione si ripercuote inevitabilmente a discapito delle circa 30 lavoratrici e lavoratori della predetta Cooperativa Sociale, che non percepiscono lo stipendio dal mese di gennaio 2018. Nonostante tutto, le maestranze, hanno continuato ad assicurare con costanza, grande senso di responsabilità e con enormi sacrifici, soprattutto economici, la continuità dei servizi definiti nel piano, anticipando le spese necessarie per gli spostamenti nei paesi del comprensorio di riferimento che si presenta, tra l’altro, di non facile accessibilità, soprattutto nei mesi invernali. Tutto ciò al fine di non penalizzare gli utenti finali che hanno il diritto di vedersi garantita una prestazione essenziale per la cura e la salvaguardia della vita. Si fa riferimento alle vere Aree interne della Regione Abruzzo e a quella fetta di popolazione che ha deciso di continuare a vivere in queste zone. Tanti sono i disagi legati a tale scelta, solo parzialmente alleviati dai servizi prestati dai lavoratori che continuano a garantire le attività assistenziali con lo scopo, non ultimo, di rallentarne una condizione di inesorabile spopolamento.
Inoltre, corre l’obbligo sottolineare che la stessa Regione Abruzzo deve ancora ricevere dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza relativa all’anno 2017 una quota di circa 10 milioni di € che dovevano essere ripartiti per tutti gli enti d’ambito regionali, i quali hanno già svolto i servizi alla persona, con un ulteriore incertezza rispetto ai fondi relativi all’annualità 2018 dei quali non si hanno notizie.
La scrivente O.S., in questo desolante quadro, interverrà in tutte le sedi opportune al fine di far corrispondere quanto dovuto alle lavoratrici e lavoratori per il lavoro svolto ed al fine di non compromettere la continuità dei servizi rivolti alle fasce più deboli e disagiate dei nostri territori".

                                           La Segreteria
                            FP CGIL Provincia dell'Aquila
                        Francesco Marrelli    Anthony Pasqualone

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-