ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

SCANNO: DUE ORSI TROVATI MORTI ALL’INTERNO DELL’INVASO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE DI COLLE ROTONDO

SCANNO - " Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in locali...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 aprile 2018

TRIBUNALI NON PROVINCIALI: NARDELLA DELLA UIL LANCIA UN ESORTAZIONE AI FUTURI GOVERNANTI. PIÙ CHE TAGLIARE BISOGNERA' INVESTIRE

SULMONA - Che l'italiano medio abbia un'assetata voglia di Giustizia non lo scopriamo oggi e questo il gestore della politica nazionale lo sa benissimo.L'italiano medio sa altresi molto bene che senza uomini e strutture non si va da nessuna parte ma questo il politico del recente passato sembrerebbe aver fatto finta di non riconoscerlo visti i tagli perpetrati a danno di 27 comunità attraverso la chiusura di altrettanti tribunali.-Ad affermarlo è Mauro Nardella consigliere regionale della UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo-Ora il vento sembra essere cambiato.
Molti nuovi deputati e senatori dovranno, si spera, rivedere radicalmente le dinamiche gestionali dei palazzi di giustizia attraverso il rilancio non solo di investimenti in questo campo ma anche e soprattutto per il mezzo di nuovi metodi di lavori e contestuale efficientamento del servizio attraverso l'uso in tutti i tipi di procedimenti e/o processi di nuove tecnologie prima fra tutte quella informatica. In tal caso l'operato dei dipendenti del palazzo di giustizia sulmonese potrebbe essere preso a modello attesi i gratificanti risultati ottenuti nel campo della telematizzazione del processo civile.-Sottolinea Nardella-Non si può non considerare inoltre la necessità di rendere accessibile il servizio a tutti( anche al vecchietto di Opi per intenderci) attraverso la decretazione della permanenza di tribunali come quelli abruzzesi di Sulmona, Lanciano Vasto ed Avezzano.-Precisa il rappresenta dei lavoratori di tutto il settore pubblico-Nei Bilanci dello Stato i prossimi governanti dovranno prevedere questo se vogliamo dare un senso al lavoro fatto nel passato in ordine alle regole di convivenza ed al loro rispetto. Un mondo senza regole non può esistere. Averne uno con tante non fatte rispettare o la cui violazione non è sanzionata sarebbe peggio è in un'era come in quella in cui viviamo proprio non ce lo possiamo permettere.-Conclude Nardella-

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-