SULMONA - Domenica 8 Aprile verrà organizzata una giornata di visite guidate gratuite per conoscere alcuni dei luoghi più interessanti dell'entroterra abruzzese: Pacentro e Sulmona, che si distendono alle porte della Majella, la montagna Madre. La visita guidata è rivolta alla conoscenza delle bellezze di questi luoghi, alla scoperta del borgo, del castello e del centro storico.
Si comincerà con un trekking facile (E) in località ponte della Rocca, verso passo San Leonardo, per poi scendere a Pacentro, parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia e che conserva uno dei numerosi castelli che hanno da sempre caratterizzato il paesaggio abruzzese. "Ne visiteremo il borgo antico e per chi volesse la vicina chiesa rupestre di S. Angelo in Vetuli, uno dei più antichi siti tratturali, in località Case Pente, da cui proviene il cosiddetto cippo dei "Callitani", con iscrizione pertinente agli antichi percorsi tratturali, ora nel Museo Civico di Sulmona. Al proposito, ricordiamo la notizia di qualche giorno fa della candidatura della Transumanza come patrimonio immateriale dell'umanità per l'Unesco.
Dopo una pausa pranzo al sacco, raggiungeremo Sulmona, "città d'arte" di origini antichissime. Visiteremo i suoi più importanti monumenti del centro storico, partendo dal monumentale complesso della SS. Annunziata, continuando lungo Corso Ovidio, con Piazza XX Settembre, l'acquedotto medievale, Piazza Garibaldi e la Chiesa di San Francesco della Scarpa.
La conservazione di questi siti è attualmente a forte rischio data la recente autorizzazione della centrale di compressione Snam, per questo abbiamo voluto inserire un momento di informazione e raccolta fondi utili alla manifestazione nazionale prossima del 21 aprile che si svolgerà a Sulmona contro queste ed altre opere altamente impattanti per il nostro territorio. Seguirà quindi un incontro con i comitati e i collettivi che distribuiranno informazioni e materiale sulla vicenda Snam, con il contributo libero per sostenere l'organizzazione ed i costi della manifestazione del 21 Aprile".
Programma
Ore 9.00: Escursione Loc. Ponte Della Rocca – Passo San Leonardo. Ritrovo dei partecipanti a Pacentro in Via Roma, Capolinea autobus TUA e spostamento (anche in car-sharing) verso Loc. Ponte della Rocca. (Disponibilità di coordinate Gps per chi non è pratico della zona).
Ore 9.30: inizio escursione su sentiero Q1 del Parco Majella verso Passo San Leonardo
Ore 11.45: rientro alle auto e a seguire breve visita del borgo di Pacentro
Ore 13.00 Pausa pranzo al sacco, presso Piazza del Popolo o Belvedere Comunale da dove si vede in tutto il suo splendore l'area.
Ore 14.45 – 16.30 Visita del centro storico di Sulmona
Ore 16. 30 a seguire, momento informativo con i comitati e i collettivi sulla centrale di compressione e metanodotto Snam.
N.B. Per chi volesse, ci sarà una guida disponibile anche per visitare il sito di S. Angelo in Vetuli, dalle 9 fino alle ore 14.00. La sera inoltre la Giostra Cavalleresca di Sulmona organizza la tradizionale "Festa dei fuochi" in Piazza Garibaldi con stand gastronomici (qui il link dell'evento:https://www.facebook.com/events/594781664188881/)
Non ci sono costi per questa giornata, si richiede un contributo libero per la prossima manifestazione del 21 Aprile a Sulmona. Prenotazione entro il 7 Aprile. Per info tecniche sul livello dell'escursione, sulle modalità di partecipazione e prenotazione contattare:
Francesca Ferzoco f.ferzoco@gmail.com - 3406769229
Marilisa Rubino 3498474470
Anna Alleva annaalleva.cat@gmail.com
Questo il link dell'evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1036251486551333/
Foto di Luc Para
Francesca Ferzoco
Guida turistica, storica dell'arte, collaboratrice di restauro
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO