ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 marzo 2018

ELEZIONI 4 MARZO, LE SEDI DELLE SEZIONI TRASFERITE

SULMONA - Si comunica che in occasione delle consultazioni elettorali di domenica 4 Marzo ( si voterà dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e alla chiusura dei seggi cominceranno le operazioni di scrutinio) gli uffici comunali preposti saranno aperti venerdì 2 e sabato 3 Marzo dalle ore 09.00 alle ore 18.00 e domenica 4 Marzo dalle ore 7.00 alle ore 23.00.  Di seguito le sezioni elettorali che sono state trasferite:Le sezioni n 2 e n 3 che erano nel Liceo Classico “Ovidio” sono ubicate nella scuola elementare “L. Di Stefano” in viale Roosvelt; le sezioni n 5, n 6, n 11, n 24 che erano nell’Istituto tecnico Commerciale “De Nino” sono nel Liceo “G. Vico” di via Togliatti.
Le sezioni n 8, n 9, n 25 che erano nella scuola elementare “Lombardo Radice” sono trasferite nel Liceo Scientifico “Fermi” di via Togliatti. Le sezioni n 21 e n 22 che erano nella scuola elementare “Luciana Masciangioli” sono ubicate nel Liceo Artistico “Gentile Mazara” di via E. De Matteis. La sezione n 23 che era nella scuola elementare “Luciana Masciangioli” è ubicata nella scuola media “G. Capograssi” di via Dalmazia.

Per qualsiasi informazione: Ufficio elettorale del Comune di Sulmona 242247



 Elezioni 4 marzo 2018, orari di voto. Come funziona lo spoglio (politiche e regionali)
Il Rosatellum prevede quindi l'introduzione di un tagliando con un codice, che verrà verificato dallo scrutatore dopo il voto. L'elettore non dovrà più inserire la scheda nell'urna, come è stato fino ad oggi, ma dovrà consegnarla al presidente del seggio. Solo dopo il controllo il presidente inserirà la scheda nell'urna che - dopo aver staccato il tagliando - tornerà ad essere anonima.

Entriamo nel dettaglio del meccanismo. Ogni scheda è dotata, come detto, di un apposito tagliando rimovibile, "tagliando antifrode". Questo ha un codice progressivo alfanumerico, che sarà annotato al momento dell'identificazione dell'elettore e della consegna della scheda con cui lo stesso elettore potrà recarsi nell'apposito posto all'interno della sezione in cui - in completa privacy - potrà esprimere la sua scelta. Una volta votato, l'elettore consegnerà quindi la scheda al presidente del seggio. E sarà compito del presidente staccare il "tagliando antifrode" e verificare la corrispondenza di quel numero di codice con quello annotato quando all'elettore è stata consegnata la scheda. Solo a verifica ultimata e accertata la corrispondenza, la scheda verrà inserita - dal presidente, ribadiamo - nell'urna. E l'elettore potrà lasciare il seggio.

COME SI VOTA

Il meccanismo è descritto nell'articolo 58 della legge 361 del 1957, come aggiornata dalla legge che ha introdotto il Rosatellum. L'elettore consegna al presidente la scheda chiusa e la matita. Il presidente constata la chiusura della scheda e, nel caso in cui non fosse chiusa, invita l'elettore a chiuderla, facendolo rientrare in cabina; ne verifica l'identità esaminando la firma e il bollo, e confrontando il numero scritto sull'appendice con quello scritto sulla lista; ne stacca l'appendice seguendo la liena tratteggiata, stacca il tagliando antifrode dalla scheda, controlla che il numero progressivo sia lo stesso annotato prima della consegna e, successivamente, pone la scheda senza tagliando nell'urna. Questo sistema è stato introdotto per evitare che il cittadino porti con sé e consegni schede contraffatte, compilate fuori dal seggio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-