ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 4 febbraio 2018

SOLENNE ED EMOZIONANTE CERIMONIA IN CATTEDRALE PER IL NUOVO VESCOVO S.E. MONS. MICHELE FUSCO

VIDEO INTERVISTA MICHELE FUSCO
SULMONA - Con una solenne ed emozionante cerimonia nella cattedrale di San Panfilo, Sulmona ha accolto calorosamente oggi il nuovo vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva S.E. Mons. Michele Fusco. “Con grande onore ed emozione formulo a nome dell’Amministrazione comunale, della Città di Sulmona e di tutti i Comuni della Diocesi, il saluto di benvenuto al nuovo Vescovo. Il suo arrivo è per noi motivo di gioia, che accogliamo come segnale di speranza e inizio di un nuovo cammino per la nostra città e l’intero territorio, che hanno, ora più che mai, necessità di ritrovarsi in sentimenti di fratellanza e concordia e di vivere come un’unica grande comunità  fortificata
da coesione sociale,  superando conflitti e divisioni che purtroppo albergano in questa difficile fase storica della nostra epoca  e si insinuano nei cuori dei nostri concittadini, a volte disorientati. Nel formulare le più sentite congratulazioni per l’importante incarico che andrà a ricoprire, auguro buon lavoro, con l'auspicio di poter avviare un proficuo e continuo dialogo foriero di collaborazioni e condivisioni nella convinzione che pensieri laici possano ben interpretare, in maniera proficua e sana, quelli cristiani, nell'interesse esclusivo della collettività.


D'altronde la buona politica, quella che promuove il bene e la crescita comune, è il risultato di azioni a servizio della collettività, intrise di generosità e responsabilità”. E’ quanto ha detto il Sindaco Annamaria Casini nel discorso al termine della celebrazione liturgica, sottolineando, inoltre, la necessità di convogliare gli sforzi verso i più deboli, gli anziani, i disoccupati, le famiglie, che ogni giorno affrontano con dignità momenti di grande sconforto,  e i giovani che vogliono e devono avere l’opportunità di poter costruire un futuro dignitoso nella propria terra.  Il Primo cittadino, insieme al Prefetto Giuseppe Linardi e al Presidente della Provincia, Angelo Caruso, ha accolto il nuovo Vescovo nel piazzale antistante la Cattedrale, prima di dare inizio alla cerimonia, donandogli il Sigillo di Re Ladislao, l’antico stemma comunale sulmonese. “Voglio ringraziare i dipendenti comunali, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa, nonche’ l'associazione Giostra cavalleresca e tutte le autorità locali” dichiara il Sindaco “per essere riusciti, con grande impegno e in tempi davvero stretti, a far fronte a tutte le istanze e alle esigenze dettate dalle nuove normative in termini di sicurezza favorendo l’intera organizzazione del primo grande evento del 2018”.



“Lasciamo che Gesù ci afferri. Il nostro programma per i prossimi anni è quello di portare il vangelo”. E’ questo un passaggio dell’omelia del vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco che oggi si è insediato nella Basilica Cattedrale di San Panfilo come 85esimo presule della Chiesa diocesana. Fra ali di folla e commozione il pastore diocesano ha fatto il suo ingresso nel Duomo intorno le ore 16,15, benedicendo i fedeli con l’acqua battesimale. Poi la Santa Messa aperta dal saluto dell’amministratore diocesano mons. Aladino De Iuliis e dalla lettura del mandato del Papa affidata a mons. Eulo Tarullo. A quel punto il Nunzio Apistolico Emil Paul ha consegnato il pastorale a mons. Michele Fusco che ha preso possesso della cattedra ed ha assunto la guida della diocesi. Un momento accompagnato dal festante applauso della folla e dalle possenti note del coro di ottoni della Cappella Pamphiliana e dal coro diocesano sotto la guida del maestro Alessandro Sabatini. In tanti sono arrivati da Positano e Amalfi, terre di origine di mons. Fusco. Nel corso dell’omelia il presule ha rilanciato l’immagine di una Chiesa in uscita, “una Chiesa provvidente” con l’invito a lasciare il letto delle proprie comodità per annunciare il vangelo. Prima di insediarsi in Cattedrale il vescovo ha pranzato con gli indigenti della Mensa Caritas e salutato i detenuti della Casa di Reclusione. E’ stato accolto all’ingresso della Basilica dal parroco della Cattedrale don Domenico Villani e da mons. Eulo Tarullo assieme al sindaco della città di Sulmona Annamaria Casini che ha dato il benvenuto al presule al nome di tutti gli amministratori del Centro Abruzzo, rimarcando che quella di mons. Fusco è una presenza “segno di speranza e inizio di un nuovo cammino”.








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-