ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 3 febbraio 2018

CONFESERCENTI, PMI: DUE IMPRENDITORI SU TRE BOCCIANO PROGRAMMI ELETTORALI, RISCHIO ASTENSIONE

SULMONA - Da un’indagine di Confesercenti con SWG emerge che le Piccole e Medie Imprese sono incerte, il 36% sta rimandando gli investimenti. Dalla politica si cercano risposte concrete su fisco, sostegno alle imprese e più forza in Europa.Serve soprattutto un’inversione di tendenza: «È necessario dare alle PMI il sostegno di cui hanno bisogno per agganciare finalmente e completamente la ripresa».La Confesercenti mette in evidenza il fatto che i programmi elettorali, di tutti gli schieramenti politici, non convincono le PMI. A un mese dalle elezioni, due imprenditori su tre (il 64%) bocciano le proposte avanzate finora dalle forze politiche,
da cui invece si attendono proposte più concrete e mirate su fisco, sostegno all’impresa e rapporto con l’Unione Europea. «È una situazione di incertezza che blocca anche l’economia – sostiene Pietro Leonarduzzi, della presidenza di Confesercenti Abruzzo – Infatti, il 36% di aziende segnala di voler rimandare a dopo le elezioni la decisione se procedere o meno con gli investimenti già programmati». L’insoddisfazione del tessuto imprenditoriale rischia anche di dare una spinta all’astensionismo. Ad oggi, infatti, gli imprenditori che hanno già stabilito di rinunciare al voto sono il 25%, mentre un ulteriore 20% si dice ancora indeciso.

«Ad allontanare dalle urne è soprattutto la sensazione di non essere considerati adeguatamente da nessun partito – aggiunge Franco Liberatore dell’Anva – Ma soprattutto una generale sfiducia nel sistema politico elettorale e la mancanza, ad oggi, di programmi convincenti».

Tra le risposte che le imprese attendono dalla politica, spicca la questione fiscale. Il 56% degli intervistati, infatti, ritiene che la riduzione del peso delle imposte debba essere la priorità della prossima legislatura. Ma si cerca anche più sostegno alla piccola impresa, semplificazione burocratica, riduzione del costo del lavoro e un accesso al credito più semplice e meno costoso. Richieste avanzate da anni dal mondo della piccola e media impresa italiana, ma fino ad ora mai soddisfatte pienamente.

Dal sondaggio emerge che gli imprenditori richiedono tanta stabilità, necessaria alle imprese per investire e progredire. Ad un mese dalle elezioni ed il tempo stringe, le imprese vivono un’incertezza ed uno sconforto sempre più palpabili di fronte a proposte che, da chi vuole stringere ancora la cinghia a chi promette mari e monti, sembrano comunque inadeguate.

Per la Confesercenti «Serve un’inversione di tendenza; è necessario dare alle PMI il sostegno di cui hanno bisogno per agganciare finalmente e completamente la ripresa. Occorre mettere in campo proposte credibili, mirate e realizzabili per dare ossigeno alle imprese. In particolare alle micro-attività urbane, che vivono un problema di sostenibilità che sta aumentando il degrado delle nostre città, ma che viene ignorato da tutte le forze politiche».

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-