ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 dicembre 2017

"METANODOTTO, PRESENTI 14 FAGLIE SUL PERCORSO. IL RISCHIO SISMICO SOTTOVALUTATO DALLA SNAM"

VIDEO INTERVISTA FRANCESCO AUCONE
SULMONA –  "Sono quattordici le faglie nel percorso del tracciato da Sulmona a Foligno e la Snam ha sottovalutato il rischio sismico". E’ il dato che è venuto fuori questo pomeriggio a Palazzo San Francesco nell’incontro promosso da AltreMenti e dai comitati cittadini per l’ambiente con il geologo Francesco Aucone sul rischio sismico che deriverebbe dalla realizzazione della centrale e del metanodotto Snam. Giovedì 14 dicembre a Roma è in programma il nuovo vertice istituzionale col Ministero ma il fronte del no vuole arrivare pronto all’appuntamento e ripartire proprio dalla valutazione del rischio sismico.
Secondo il geologo la Snam avrebbe sottovalutato il rischio sismico dal punto di vista ambientale e strutturale, utilizzando accelerazioni più basse rispetto a quelle reali, prodotte da un’onda sismica. “La mia perizia è consistita nella valutazione delle analisi fatte dalla Snam – ha precisato il geologo – ho consultato una serie di documenti ufficiali reperibili anche sui siti ufficiali governativi, ho posto attenzione quindi ad alcuni elementi tecnici che spiegano come la valutazione della Snam è stata fatta. Dalla considerazione di questi elementi ho scoperto che da parte loro il rischio sismico è stato sottovalutato, perché la Snam ha utilizzato un approccio non adeguato ad un’opera strategica come il gasdotto. Ha utilizzato invece un approccio più semplificato e non un approccio più scientifico e complesso, che va sotto il nome di risposta sismica”. All’incontro erano presenti diversi amministratori del territorio peligno.











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina