ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 dicembre 2017

"METANODOTTO, PRESENTI 14 FAGLIE SUL PERCORSO. IL RISCHIO SISMICO SOTTOVALUTATO DALLA SNAM"

VIDEO INTERVISTA FRANCESCO AUCONE
SULMONA –  "Sono quattordici le faglie nel percorso del tracciato da Sulmona a Foligno e la Snam ha sottovalutato il rischio sismico". E’ il dato che è venuto fuori questo pomeriggio a Palazzo San Francesco nell’incontro promosso da AltreMenti e dai comitati cittadini per l’ambiente con il geologo Francesco Aucone sul rischio sismico che deriverebbe dalla realizzazione della centrale e del metanodotto Snam. Giovedì 14 dicembre a Roma è in programma il nuovo vertice istituzionale col Ministero ma il fronte del no vuole arrivare pronto all’appuntamento e ripartire proprio dalla valutazione del rischio sismico.
Secondo il geologo la Snam avrebbe sottovalutato il rischio sismico dal punto di vista ambientale e strutturale, utilizzando accelerazioni più basse rispetto a quelle reali, prodotte da un’onda sismica. “La mia perizia è consistita nella valutazione delle analisi fatte dalla Snam – ha precisato il geologo – ho consultato una serie di documenti ufficiali reperibili anche sui siti ufficiali governativi, ho posto attenzione quindi ad alcuni elementi tecnici che spiegano come la valutazione della Snam è stata fatta. Dalla considerazione di questi elementi ho scoperto che da parte loro il rischio sismico è stato sottovalutato, perché la Snam ha utilizzato un approccio non adeguato ad un’opera strategica come il gasdotto. Ha utilizzato invece un approccio più semplificato e non un approccio più scientifico e complesso, che va sotto il nome di risposta sismica”. All’incontro erano presenti diversi amministratori del territorio peligno.











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina