ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 12 dicembre 2017

"METANODOTTO, PRESENTI 14 FAGLIE SUL PERCORSO. IL RISCHIO SISMICO SOTTOVALUTATO DALLA SNAM"

VIDEO INTERVISTA FRANCESCO AUCONE
SULMONA –  "Sono quattordici le faglie nel percorso del tracciato da Sulmona a Foligno e la Snam ha sottovalutato il rischio sismico". E’ il dato che è venuto fuori questo pomeriggio a Palazzo San Francesco nell’incontro promosso da AltreMenti e dai comitati cittadini per l’ambiente con il geologo Francesco Aucone sul rischio sismico che deriverebbe dalla realizzazione della centrale e del metanodotto Snam. Giovedì 14 dicembre a Roma è in programma il nuovo vertice istituzionale col Ministero ma il fronte del no vuole arrivare pronto all’appuntamento e ripartire proprio dalla valutazione del rischio sismico.
Secondo il geologo la Snam avrebbe sottovalutato il rischio sismico dal punto di vista ambientale e strutturale, utilizzando accelerazioni più basse rispetto a quelle reali, prodotte da un’onda sismica. “La mia perizia è consistita nella valutazione delle analisi fatte dalla Snam – ha precisato il geologo – ho consultato una serie di documenti ufficiali reperibili anche sui siti ufficiali governativi, ho posto attenzione quindi ad alcuni elementi tecnici che spiegano come la valutazione della Snam è stata fatta. Dalla considerazione di questi elementi ho scoperto che da parte loro il rischio sismico è stato sottovalutato, perché la Snam ha utilizzato un approccio non adeguato ad un’opera strategica come il gasdotto. Ha utilizzato invece un approccio più semplificato e non un approccio più scientifico e complesso, che va sotto il nome di risposta sismica”. All’incontro erano presenti diversi amministratori del territorio peligno.











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-