ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"- Trump gela Zelensky: "La guerra finisca senza i Tomahawk"- I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 10 dicembre 2017

IL MITO OVIDIANO NELLA MUSICA, NEL TEATRO E NELLA DANZA. CONVEGNO A SULMONA VENERDI’ 15 DICEMBRE 2017

SULMONA - La ricezione dei miti ovidiani nella musica, nel teatro e nella danza, costituisce il tema della Giornata di Studi che si terrà a Sulmona il 15 dicembre prossimo: “Ovidio e l’immaginario poetico nelle arti occidentali. La relazione tra elaborazione del mito e sviluppo delle arti performative”, a cura dell’Università Sulmonese della Libera Età, in collaborazione con Liceo Artistico “Gentile Mazzara”, Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, Camerata Musicale Sulmonese, Sulmonacinema, Archeoclub di Sulmona, Spazio Maw. Nella Giornata di Studi s’indagherà il rapporto tra l’opera di Ovidio e lo sviluppo delle arti performative, e si evidenzierà come nel corso dei secoli i miti ovidiani abbiano ispirato temi e linguaggi nel mondo del teatro, della musica e della danza.
Le relazioni spazieranno dagli albori del melodramma (il Bimillenario della morte di Ovidio cade in coincidenza col 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi) alla musica e alla danza contemporanea.
La I sessione (teatro e musica) si terrà alle ore 10 nella Sala Conferenze di Palazzo Sardi (Comunità Montana); la II sessione (danza ed esperienze drammaturgiche) alle 15.30 nella Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese (vico de’ Sardi).
Interventi di Paola Besutti, Fabrizio Deriu e Silvio Paolini Merlo (Università di Teramo), Marco Della Sciucca (Conservatorio dell’Aquila), Pierpaolo Scattolin (Società Corale Euridice, Bologna), Francesca Falcone (AIRDanza) Aaron Carpene (compositore), Gloria Giordano e Anouscka Brodacz (Accademia Nazionale di Danza, Roma), Maria Cristina Esposito (USLE).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina