ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 10 dicembre 2017

IL MITO OVIDIANO NELLA MUSICA, NEL TEATRO E NELLA DANZA. CONVEGNO A SULMONA VENERDI’ 15 DICEMBRE 2017

SULMONA - La ricezione dei miti ovidiani nella musica, nel teatro e nella danza, costituisce il tema della Giornata di Studi che si terrà a Sulmona il 15 dicembre prossimo: “Ovidio e l’immaginario poetico nelle arti occidentali. La relazione tra elaborazione del mito e sviluppo delle arti performative”, a cura dell’Università Sulmonese della Libera Età, in collaborazione con Liceo Artistico “Gentile Mazzara”, Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, Camerata Musicale Sulmonese, Sulmonacinema, Archeoclub di Sulmona, Spazio Maw. Nella Giornata di Studi s’indagherà il rapporto tra l’opera di Ovidio e lo sviluppo delle arti performative, e si evidenzierà come nel corso dei secoli i miti ovidiani abbiano ispirato temi e linguaggi nel mondo del teatro, della musica e della danza.
Le relazioni spazieranno dagli albori del melodramma (il Bimillenario della morte di Ovidio cade in coincidenza col 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi) alla musica e alla danza contemporanea.
La I sessione (teatro e musica) si terrà alle ore 10 nella Sala Conferenze di Palazzo Sardi (Comunità Montana); la II sessione (danza ed esperienze drammaturgiche) alle 15.30 nella Sala Azzurra della Camerata Musicale Sulmonese (vico de’ Sardi).
Interventi di Paola Besutti, Fabrizio Deriu e Silvio Paolini Merlo (Università di Teramo), Marco Della Sciucca (Conservatorio dell’Aquila), Pierpaolo Scattolin (Società Corale Euridice, Bologna), Francesca Falcone (AIRDanza) Aaron Carpene (compositore), Gloria Giordano e Anouscka Brodacz (Accademia Nazionale di Danza, Roma), Maria Cristina Esposito (USLE).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina