ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 dicembre 2017

DI STEFANO: "RICORRERE CONTRO LA CENTRALE DI SPINTA SNAM DI CASE PENTE SI PUÒ"

VIDEO
SULMONA - Presso il Gran Caffè Letterario  l’On. Fabrizio Di Stefano ha incontrato la stampa per una conferenza sul tema:CENTRALE DI COMPRESSIONE SNAM DI CASE PENTE: “LE RESPONSABILITA’ DELLA REGIONE: SI' A SOLUZIONI VERE, NO A DIMISSIONI INUTILI”.Erano presenti la Sen. Paola Pelino, il Consigliere regionale Emilio Iampieri, i Sindaci di centrodestra della Valle Peligna, i Dirigenti di partito Luigi La Civita, Antonio Menchinelli e la Consigliera Elisabetta Bianchi di Forza Italia di Sulmona.
"Ricorrere contro la centrale di spinta Snam di case pente Si può! Ci sono dei vulnus che vanno evidenziati vediamo quali. Il parere della commissione Via Nazionale del 2011 riguarda due progetti:1) il metanodotto Sulmona Foligno 2) la centrale di spinta di Sulmona da 99 Megawatt
 1) l'autorizzazione finale per la realizzazione del metanodotto e di competenza del governo De Vincenti e va raggiunta l'intesa con le regioni (Abruzzo Lazio Umbria e Marche) e nel caso di mancata Intesa compete al consiglio dei ministri autorizzare 2 )l'autorizzazione finale per la realizzazione della centrale di spinta è della Regione (autorizzazione integrata ambientale Aia) su VIA di competenza nazionale.Per quanto riguarda il decreto VIA ministeriale, la sua durata è di 5 anni come la norma in vigore in precedenza prevedeva, al d. Ivo 152/06 ex articolo 26 comma 6( è stato modificato nel 2017 con l'articolo. 25 comma 5)"ha spiegato Di Stefano.
"In conclusione il via Nazionale datato 2011 è scaduto e va rifatto. L' Aia (autorizzazione integrata ambientale) per la centrale di spinta è di competenza regionale ed essendo stata dichiarata decaduta dalla Corte Costituzionale quella del 2013, oggi non esiste altra e va eventualmente rilasciata dal Regione Abruzzo.Su questo punto la Regione deve fare la sua battaglia se vuole difendere il territorio: questa centrale in Valle Peligna per noi non va!Il presidente D'Alfonso ha dichiarato:"Faremo come per  Ombrina" , siamo molto preoccupati, ci ricordiamo bene che prima il presidente D'Alfonso sostenne la richiesta di referendum promossa dal Presidente Emiliano e poi, per accondiscendere al governo Renzi, si ritirò in buon ordine: temiamo che lo faccia anche questa volta!"





 


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-