ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 dicembre 2017

DI GIANDOMENICO TORNA SULLA QUESTIONE MIGRANTI

SULMONA - Torna sulla questione migranti Alberto Di Giandomenico, il coordinatore di Italica, Identità e Territorio partendo proprio dalla notizia dell'aumento dei fondi per l'accoglienza migranti e del contestuale  dimezzamento del bonus bebé. Ancora più convinto che di immigrazione non si campa, ma si tratta solo di affari per le cooperative coinvolte, Di Giandomenico parla delle vocazioni turistiche dei centri montani che rischiano di essere  sacrificate per soddisfare appetiti superiori. In uno dei trascorsi interventi, Di Giandomenico chiedeva al Comune di Campo di Giove di verificare la voce di una struttura ricettiva
del Comune resasi disponibile ad ospitare i futuri profughi. la voce fu confermata e Campo Di Giove,  alle falde della Maiella madre, sacrificava la sua struttura ricettiva per guadagni immediati che però potevano compromettere lo sviluppo economico-turistico della località. Per evitare il peggio, le amministrazioni di Campo di Giove e di Cansano avrebbero chiesto dei migranti. Così per bloccare un eventuale flusso maggiore degli stessi nei 2 paesi. Un gesto disperato per il coordinatore del movimento Italica: "Può essere anche una mossa, tra virgolette, intelligente, ma ancora una volta è dimostrato come i Comuni siano stati lasciati soli - dichiara il coordinatore  - Se ci fosse un grande afflusso turistico a nessun privato forse verrebbe in mente di fare posto, più di tanto, ai migranti. Propongo ai Comuni di Cansano e Campo di Giove di invitare la Regione Abruzzo a diversi incontro, in queste 2 realtà, per approntare una linea di sviluppo per questo  territorio montano, vista la disponibilità sempre dimostra nei confronti dell'Ente regionale. La Regione va invitata a Cansano e Campo di Giove affinché dalle vostre mani riceva i progetti e le proposte e si metta con voi a tavolino per programmare interventi e reperire stanziamenti tali da evitare per il futuro costrizioni ingiuste per questa piccola comunità - I Comuni montani devono farsi sentire, i loro problemi vanno conosciuti, studiati e risolti dagli amministratori regionali. La condizione è che quest'ultimi sappiano davvero di cosa si sta tratta, di quali problemi soffrono queste realtà. Va fatta una programmazione di interventi per le piccole realtà, ma sul posto, ascoltando davvero chi combatte nel quotidiano - conclude Di Giandomenico - Programmare dal punto di vista economico e sociale è necessario affinché le piccole amministrazioni dispongano sempre di risorse e misure da attivare per qualsiasi tipo di urgenze a sostegno di commercianti, ristoratori, albergatori che si trovino in un momento particolare di difficoltà, per non dover essere costretti,mai più  a sacrificare un'attività storica per andare avanti". Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina