ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 dicembre 2017

AL VIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA "BRUNO TRENTIN, DIECI ANNI DOPO"

SULMONA - "Dieci anni fa moriva Bruno Trentin, maestro di libertà, che ha segnato la storia del sindacato e quella del nostro Paese.Il 15 dicembre, a Sulmona, alle ore 18, presso la nostra sede, la CGIL provinciale lo ricorda attraverso la mostra“Bruno Trentin, dieci anni dopo”, a cura dell'Archivio Storico della CGIL nazionale: una biografia per documenti ed immagini capaci di far rivivere i principali snodidella storia di Bruno Trentin e della CGIL nell’Italia repubblicana e nell’Europa del secondo dopoguerra. Non è un caso: il 14 dicembre del 1994, alla presenza di Bruno Trentin, veniva inaugurata la sede della CGIL di Sulmona, una delle più belle sedi in Italia; vogliamo, nel ricordo, far rivivere non solo quella
storia, ma ripuntualizzare la presenza, la proposta e l'influenza economica, sociale e politica del nostro sindacato in un territorio difficile, nel quale una sede sindacale diventa, a partire dalla sua ristrutturazione terminata nel 2015, anche un punto di riferimento e di aggregazione per la città e ricrea quel senso di comunità, di rete e di socialità tanto utile per la ripresa di un intero comprensorio.
Siete tutte e tutti invitati, con la preghiera di divulgare l'evento tra i vostri contatti. Partecipiamo numerosi!


       
Il Segretario Generale
Umberto Trasatti
                       

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina