ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 novembre 2017

UILPA ABRUZZO:"CARCERI ABRUZZESI AL COLLASSO"

SULMONA - "Le aggressioni alla Polizia Penitenziaria negli Istituti di Pescara e Sulmona, ultime di una lunga serie, la carenza di personale dovuta alla mancata attuazione del turn-over, l’elevata anzianità di servizio e la conseguente età anagrafica avanzata del personale, l’automazione di porte e canceli inefficienti e i mezzi di trasporto fatiscenti sono solo la punta dell’iceberg dello stato di degrado, al limite del collasso, in cui versano  le carceri Abruzzesi.
Per comprendere la gravità della carenza di organico basti pensare che nella sola Casa Circondariale di Teramo, a fronte di una pianta organica di Pol.Pen. di 215 unità vi sono solo 149 unità operanti, per controllare e gestire una popolazione carceraria di circa 355 unità.
 In tutta la Regione vi è una carenza di Polizia Penitenziaria di n. 266 unità con circa 1000 poliziotti per oltre 2000 ristretti.
Ad aggravare questo stato di cose c’è l’ulteriore taglio dell’organico, annunciato dal Provveditore interregionale di Abruzzo-Lazio-Molise.
Inoltre, non va sottovalutato il particolare regime di sorveglianza della maggior parte degli Istituti, dalla Casa Circondariale di massima sicurezza di L’Aquila con i suoi 41bis, alla Casa Reclusione di Sulmona che, a pieno regime, ospiterà circa 700 detenuti AS1 e AS3 (per semplificazione per i non addetti ai lavori, sono quei detenuti appartenenti alle “mafie” al limite del 41bis o provenienti dal 41bis), alle Case Circondariali di Lanciano, Teramo e Pescara con la promiscuità di detenuti ristretti, categorie AS, Z, Collaboratori, Protetti e Psichiatrici.  
Questa premessa per far comprendere la complessità del problema. E’ riduttivo distribuire il personale di Polizia Penitenziaria sulla base di una semplice proporzione, presenza detenuti/ poliziotti, poiché va considerato che ogni Istituto Penitenziario è un mondo a sé stante, con le proprie esigenze organizzative e gestionali. Ad esempio: la Casa Circondariale di Lanciano manifesta una spiccata promiscuità di circuiti detentivi, pertanto necessita di particolari attenzioni custodiali. Questa disomogeneità dei circuiti non consente una gestione uniforme.
La UILPA Polizia Penitenziaria Abruzzo ritiene necessario prendere atto delle reali esigenze degli Istituti di Pena, degli organici locali, degli effettivi posti di servizio per la sicurezza, occorre una rivisitazione delle piante organiche seria. Questo obiettivo si può raggiungere solo attraverso la costituzione di una commissione composta da membri dell’Amministrazione Penitenziaria e da rappresentanti sindacali regionali che si rechi presso tutti gli Istituti e valuti scrupolosamente, posto per posto, le esigenze di servizio reali, affinché si possa infine istituire un tavolo tecnico regionale ove discutere e confrontarsi sui risultati.

Nel corso del VI Seminario di Criminologia che si terrà a Sulmona il 10 c.m., organizzato anche dalla UIL Abruzzo, andrà ricordato e sottolineato ai massimi rappresentanti istituzionali presenti che la lotta alla criminalità organizzata, con la corretta ed efficace applicazione del 41bis, nonché la certezza della pena passano anche e soprattutto attraverso gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria che, quotidianamente, con impegno ed abnegazione, si sacrificano in silenzio in quei luoghi di dolore che sono le carceri. Ridurne l’organico equivale ad aumentare lo stress psicofisico di ognuno per il maggior carico di lavoro, con la conseguenza di abbassare il generale livello di sicurezza.
In attesa che l’Amministrazione Penitenziaria Regionale si convinca della bontà della proposta della UILPA Polizia Penitenziaria Abruzzo, inizierò autonomamente, sin dalla prossima settimana se le condizioni organizzative e burocratiche lo consentiranno, la ricognizione nelle Carceri Abruzzesi, iniziando da quegli Istituti che richiedono maggiore attenzione, costringedo poi, risultati alla mano, la stessa Amministrazione a doversi confrontare sulla base di elementi inconfutabili".





                                                                                                              Il Segretario Regionale    
                                                                                                         Giuseppe Vincenzo Giancola
     





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-