ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 novembre 2017

SUCCESSO A PETTORANO SUL GIZIO PER LA PRIMA RIEVOCAZIONE STORICA DEL MATRIMONIO DI MARGARITA DE CORBANO E RESTAINO CANTELMO

PETTORANO SUL GIZIO - Nello scorso fine settimana si è svolta a Pettorano sul Gizio la rievocazione storica del Matrimonio di Margarita De Corbano e Restaino Cantelmo che nel 1310 circa sancì il passaggio del Feudo di Pettorano dalla Famiglia De Pontibus signori di Scurcola Marsicana alla Famiglia Cantelmo duchi di Popoli. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pettorano sul Gizio, è stata realizzata grazie all’impegno di tutte le associazioni del paese e alla preziosa collaborazione della Giostra Cavalleresca di Sulmona, di alcuni Borghi e Sestieri, del Gruppo Storico città di Popoli, del Centro Studi D’Angiò di Scurcola Marsicana.
La coreografia è stata curata da Umberto Malvestuto, la regia da Antonio del Beato Corvi, le musiche e le danze da Ada di Ianni e dalla Compagnia di S. Giovanni.
Il corteo e la rappresentazione hanno avuto come protagonisti bambini, giovani e adulti di Pettorano che ben si sono calati nella parte. Gli arredi sono stati gentilmente messi a disposizione dal parroco del paese Don Emanuele. L’evento è stato partecipato da moltissimi turisti che sono arrivati dal Lazio, dalle Marche, dalla Campania e da visitatori stranieri che hanno riempito il Centro Storico. Molto apprezzato è stato anche il Banchetto Medievale, servito in Piazza Maggiore, e le pietanze ed i prodotti preparati dai tipici ristorantini del Borgo. Non è mancato nulla, la giornata è stata baciata anche da un sole splendido.

L’iniziativa aveva avuto un prologo sabato 28 con il convegno “..dalla battaglia dei Piani Palentini-1268 al Matrimonio di Restaino Cantelmo -1310”, sapientemente coordinato da Rosa Giammarco, svoltosi presso il Castello al quale hanno partecipato illustri storici e studiosi come Pasquale Orsini, Fabio Valerio Maiorano e Lorenzo Fallocco. Nell’occasione i sindaci di Pettorano sul Gizio, Popoli e Scurcola Marsicana hanno siglato un patto di amicizia.
L’intera organizzazione si ritiene soddisfatta per il successo ottenuto e, nel dare appuntamento all’edizione del prossimo anno, si reputa altresì soddisfatta per aver creato un altro evento che insieme alla Sagra della Polenta, la cui 56° edizione si svolgerà il prossimo 6 gennaio 2018, e a Sapori in Festa del mese di agosto, diventa un altro tassello importante che si aggiunge al già ricco panorama delle attività del paese.
Un doveroso ringraziamento va alla stampa, ai media e ai fotografi che hanno seguito e promosso l’evento.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-