ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 novembre 2017

REPORT CARITAS ITALIANA, SULMONA UN CASO NAZIONALE PER CONFLITTUALITÀ NELLE RELAZIONI FAMILIARI

SULMONA – A Sulmona il 20 per cento delle richieste d’aiuto alla Caritas Diocesana riguardano le conflittualità nelle relazioni familiari. Un dato che desta non poca preoccupazione dal momento che al livello nazionale la percentuale si attesta intorno al 10 per cento. Valori più bassi invece per quanto riguarda gli aiuti derivanti dal problema abitativo. In linea con il trend nazionale le richieste che fanno riferimento al pagamento delle utenze e di tasse arretrate. Il report completo arriva da Walter Nanni, responsabile del Centro studi di Caritas Italiana
nel corso del convegno che ha chiuso ieri le iniziative di Caritas diocesana e Azione Cattolica del centro storico riguardanti la Giornata Mondiale dei poveri da papa Francesco. “Dall’assistenza all’inclusione. Sfida per cambiare la storia e generare sviluppo”, è stato il motto dell’incontro, moderato dal Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi Giuseppe Fuggetta, al quale hanno preso parte oltre a Nanni, il Direttore della Caritas Gianni Cruciani, Adalgisa Cocco in rappresentanza dell’azione cattolica del centro storico e la senatrice Anna Maria Parente che ha illustrato tutti i punti della carta Rei che entrerà in vigore dal primo gennaio ma anche la legge sul contrasto alla povertà. Per Sulmona famiglia e giovani restano i due tasti dolenti. Il responsabile del Centro studi Caritas ha suggerito di mettere in rete la Pastorale familiare con la Caritas ma anche di creare un circuito tra Progetto Policoro, Pastorale Giovanile e le Congregazioni religiose per ridare speranza ai giovani. In totale sono mezzo milione le persone che vengono accolte e assistite dai centri di ascolto in Italia. In prima fila al convegno anche l’assessore comunale alle politiche sociali Mariella Iommi e la consigliera Deborah D’Amico.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-