ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 novembre 2017

INFLUENZA STAGIONALE: SEDI E ORARI PER VACCINARSI IN PROVINCIA DI L’AQUILA

Disponibili 56.000 dosi e, in caso di necessità,  verrà acquistata un’altra quota del 20%.Novità: quest’anno si può ricevere gratuitamente anche il vaccino antipneumococcico coniugato 13valente.
SULMONA - 56.000 dosi disponibili e tutte le sedi vaccinali mobilitate in tutta la provincia per somministrare il vaccino (gratuito) contro l’influenza stagionale.  La macchina  della Asl, dall’8 novembre scorso, si è messa in moto per garantire la maggiore copertura possibile del vaccino alla popolazione interessata. Uno sforzo organizzativo teso a garantire la somministrazione del farmaco anti-influenza in un territorio assai vasto come la provincia di L’Aquila che presenta numerose aree interne con un’alta presenza di anziani da tutelare con le vaccinazioni stagionali. L’azienda sanitaria della provincia Aq
è impegnata nella campagna contro l’influenza insieme ai medici di famiglia che danno un prezioso contributo anche in termini di sensibilizzazione della popolazione sulle necessità di sottoporsi  a vaccinazione. Oltre 56.000 le dosi già disponibili ma, in caso di  in caso di necessità, la Asl acquisirà una ulteriore quota del 20%.
La vaccinazione è altamente consigliata per le persone che rientrano nelle categorie e rischio: età pari o superiore a 65 anni; i bambini di età superiore ai sei mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; i bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale; le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; gli individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali.
Anche quest’anno i medici rinnovano con forza l’appello a farsi il vaccino perché garantisce una protezione collettiva tramite la riduzione dei soggetti ammalati e il rallentamento della diffusione del virus.
Novità. A partire da quest’anno i neo 65enni hanno diritto di ricevere gratuitamente il vaccino antipneumococcico coniugato 13valente che protegge nei confronti dei 13 ceppi responsabili della maggior parte delle infezioni più gravi (tra cui polmonite, meningite, sepsi) che questo tipo di batterio può determinare. Inoltre, questo vaccino particolarmente protettivo è gratuito  per le categorie a rischio (malattie polmonari croniche,  cardiopatie croniche ecc.). Anche questa vaccinazione, somministrabile contemporaneamente alla vaccinazione antinfluenzale,  può essere effettuata da proprio medico di famiglia o presso gli ambulatori della ASL.

SEDI E ORARI DI APERTURA DEGLI AMBULATORI 

SULMONA     0864 499601/499634     Via Gorizia     Lunedì
Venerdì     09:00 - 11:30 - 15:00 - 17:00
09:00 - 11:30
PRATOLA PELIGNA     0864 274535     Via Valle Madonna c/o Distretto     Giovedì     09:30 - 11:30
 L’AQUILA     0862 368831     Collemaggio - Via G. Bellisari
Uff. Vaccinazioni – P.O. S. Salvatore ed. L3     Dal Lunedì al Venerdì
Mercoledì     09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
AVEZZANO     0863 499879     Via Monte Velino c/o Distretto     Dal Lunedì al Venerdì     09:00 - 12:00     Giovedì     15:00 - 18:00     Sabato     09:00 - 12:00
CARSOLI     0863 909435     Via Mazzini c/o Distretto     Lunedì
Giovedì     12:00 - 13:30
10:00 - 12:30
CELANO     0863 711173     Via della Stazione c/o Distretto     Lunedì
Martedì
Sabato     10:00 - 12:00
11:30 - 13:30 (bambini) ; 15:00 - 17:00
10:00 - 12:00
CIV.ROVETO     0863 979050 int.0     Piazzale Stazione c/o Distretto     Martedì
Mercoledì
Giovedì     09:00 - 12:30
09:00 - 11:30
12:00 - 13:30 - 14:30 – 17:00
GIOIA DEI MARSI     0863 888045 - 0863 899261     Via dell’Ospedale     Venerdì     09:00 - 12:00
LUCO DEI MARSI     0863 52436     Via Mascagni c/o Distretto     Lunedì     08:30 - 11:30 - 15:00 – 17:00
PESCINA     0863 899261/899275     Via S. Rinaldi c/o PTA     Lunedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì     11:30 - 13:00
10:00 - 11:30
15:00 - 18:00
09:30 - 11:30
TAGLIACOZZO     0863 699262     Via Variante Tiburtina c/o PTA     Giovedì
Venerdì     09:00 - 12:00
09:00 - 12:00 - 14:30 - 17:30

PRATOLA PELIGNA     0864 274535     Via Valle Madonna c/o Distretto     Giovedì     09:30 - 11:30
CASTEL DI SANGRO     0864 899674     Via Porta Napoli 50     Mercoledì     11:00 - 12:30
PESCASSEROLI     0863 911031     Via Rovereto     Martedì     09:45 - 12:15

TRASACCO     0863 931082     Via Cifilanico c/o Distretto     Lunedì     08:30 - 11:30 - 16:30 -18:30
CASTEL DI SANGRO     0864 899674     Via Porta Napoli 50     Mercoledì     11:00 - 12:30
PESCASSEROLI     0863 911031     Via Rovereto     Martedì     09:45 - 12:15








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-