ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"- "Il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" La conferma del ministro Katz: "Ucciso il portavoce di Hamas"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti - Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: ultime ore di trattative, stop alle 20 - Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

PATATA DEL FUCINO IGP: "QUALITÀ E ORGANIZZAZIONE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI EUROPEI . OTTIMA ANNATA 2025-2026"

CELANO - "Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 novembre 2017

ECCIDIO DEI LIMMARI, IL TRIBUNALE DI SULMONA CONDANNA LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA

Dovrà risarcire oltre 5 milioni di euro alle vittime e 1,6 milioni al Comune di Roccaraso
ROCCARASO - La Repubblica Federale di Germania, quale successore del Terzo Reich, è stata dichiarata colpevole per l’eccidio dei Limmari commesso tra il 16 e il 21 novembre del 1943 a Pietransieri (Roccaraso) durante il quale persero la vita 128 persone. Il Tribunale di Sulmona con una sentenza depositata oggi dal giudice Giovanna Bilò ha riconosciuto anche un risarcimento di 1,6 milioni di euro al Comune di Roccaraso e di circa 5 milioni di euro a gran parte degli eredi delle vittime.
Nelle motivazioni si spiega che “la verità è che una simile strage fu resa possibile proprio dalla sistematica accondiscendenza, quando non dalla sollecitazione, da parte dei vertici dell’esercito tedesco di tali atti di assassinio, sterminio, deportazione e violazione della vita privata ai danni della popolazione civile e con il dichiarato fine di contrastare qualsivoglia pericolo alla supremazia tedesca”.

E che lo sterminio degli abitanti di Pietransieri fu, “più cinicamente, lo strumento attraverso il quale l’esercito tedesco, intimorito dall’avanzare delle avanguardie alleate, fece piazza pulita dei civili ancora presenti nella fascia di sicurezza”.
Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha parlato di “una sentenza storica e di decisioni coraggiose ed esemplari da parte dei giudici del Tribunale di Sulmona. Da anni abbiamo avviato un percorso per rafforzare la memoria storica dei fatti di Pietransieri. Per noi è ancora una ferita aperta e questa sentenza, che arriva a pochi giorni da 74esimo anniversario della strage, è un riconoscimento importante per la nostra gente”.

 L’avvocato Monica Oddis, vice sindaco di Roccaraso e membro del collegio di legali (insieme agli avvocati Lucio Olivieri e Claudia Di Padova) da sempre in prima linea per il riconoscimento dei diritti delle vittime della strage dei Limmari, ha espresso “soddisfazione per questa decisione. Le responsabilità di questo eccidio sono sempre state evidenti e da oggi le vittime e le famiglie delle vittime di Pietransieri vedono riconosciuto anche il diritto al risarcimento di queste terribili responsabilità. Una sentenza significativa che va oltre l’aspetto economico, che non cancella il dolore per questa strage terribile ma che ci aiuterà a progettare nuove iniziative per trasferire alle nuove generazioni un messaggio di memoria e di pace”.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-