ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 novembre 2017

D’ANNUNZIO E OVIDIO. D’ANNUNZIO COME OVIDIO, SUCCESSO PER LA CONFERENZA DEL PROFESSOR GIBELLINI

VIDEO SULMONA - D’Annunzio e Ovidio. d’Annunzio come Ovidio, questo il titolo della conferenza del Professor Pietro Gibellini che si è svolta ieri a Sulmona presso il Piccolo Teatro di Via Quatrario, nell’ambito della rassegna “L’AltrOvidio. Contributi moderni su tematiche senza tempo” organizzata dall’Associazione ARES “Antonio Pelino” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Sulmona.Sala piena per il quarto appuntamento della rassegna che ha voluto celebrare la modernità del poeta sulmonese.
ARES ha avuto l’onore di ospitare uno dei maggiori studiosi di Gabriele d’Annunzio. Gibellini, infatti, già ordinario di Letteratura italiana presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, presiede l’Edizione Nazionale dell’opera di d’Annunzio e ha dedicato allo scrittore abruzzese vari saggi e commenti pubblicati da Mondadori, Garzanti, Rizzoli ed Einaudi, curando tra l’altro l’edizione critica di Alcyone.

L’accostamento d’Annunzio - Ovidio non è affatto ardito in quanto nessun poeta merita più di d’Annunzio il titolo di “moderno Ovidio”. L’opera dannunziana si presta a essere letta come rinnovamento della poliedrica scrittura ovidiana, dalla favolose Metamorfosi ai Fasti, dalla sensuale Ars Amatoria ai nostalgici Tristia, dalle passioni leggendarie delle Heroides a quelle personali degli Amores. Dopo aver rivolto uno sguardo panoramico all’opera di d’Annunzio, il Prof. Gibellini ha esaminato i più significativi echi ovidiani nel capolavoro lirico Alcyone, affidando la lettura di versi agli attori Pasquale Di Giannantonio e Sara Di Sciullo di Classe Mista Teatro Musica.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-