ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 ottobre 2017

RIFIUTI, DOMICILIARE AL VIA A ROCCACASALE E APERTURA ECOSPORTELLO A SULMONA: COGESA SPINGE SULL'ACCELERATORE

ROCCACASALE - Parte da lunedì la raccolta porta a porta nel Comune di Roccacasale. Il Cogesa continua ad estendere il servizio domiciliare dei rifiuti nei Comuni soci. Nel paese della Valle Peligna sono circa 300 le utenze che saranno servite dalla raccolta porta a porta e che hanno già ricevuto i mastelli necessari per differenziare i rifiuti.Il servizio partirà anche a Fontecchio sempre da lunedì, dove altre 350 utenze saranno interessate dalla "rivoluzione dei rifiuti".
Nel frattempo, è partita anche a Villalago la distribuzione dei mastelli.
"Continua la diffusione del servizio della raccolta domiciliare nei Comuni che sono nostri soci - fa sapere l'amministratore unico di Cogesa, Vincenzo Margiotta - a partire dal prossimo anno partiremo in diversi Comuni e estenderemo la domiciliare in tutta Sulmona e frazioni".
A tal proposito è tutto pronto per l'apertura da lunedì dell'Ecosportello alla zona industriale di Sulmona. Qui in via Cicerone, nell'ex kartodromo coperto, sarà possibile ritirare i mastelli per quelle zone non coperte dal servizio: Porta Napoli, della stazione ferroviaria, Peep e le frazioni e viale Stazione Inrtodacqua.
Da gennaio tutta la città sarà servita dalla raccolta domiciliare, gestita dal Cogesa.
L'Ecosportello sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18. Per ritirare i mastelli gli utenti dovranno portare con loro un documento di riconoscimento o una delega del titolare dell'iscrizione al ruolo. Per le attività produttive il ritiro è previsto dalle 8 alle 18, previo appuntamento.
Per i palazzi condominiali saranno gli amministratori o i capi condomini e loro delegati a ritirare i carrellati, mentre i singoli condòmini saranno tenuti al ritiro del mastello areato per l'organico.
Accoglieranno i cittadini un ambiente confortevole, con tanto di sala di attesa dotata di televisore e distributore di bevande, uffici attrezzati e personale del Cogesa pronto alla consegna del materiale e a sciogliere eventuale dubbi.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina