ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 ottobre 2017

MICOCHERO CHIUDE IN BELLEZZA AL MUGELLO: 5°ASSOLUTO E 2° DELLA CATEGORIA PRO

FIRENZE - Domenica 15 Ottobre, sull’autodromo internazionale del Mugello, si è disputata la 7^ e ultima prova del Trofeo Bridgestone classe 1000, che vedeva impegnato il centauro sulmonese Christian Micochero in sella alla sua Yamaha R1.Un Trofeo diventato quest’anno tra i più competitivi a livello nazionale, pieno di campioni plurititolati, tutti velocissimi e spesso racchiusi in pochi decimi di secondo.Per avere un’idea del livello di competitività raggiunto in questa categoria, basti pensare che Christian,
pur avendo migliorato il suo record personale su questa pista di circa 3 decimi di secondo portandolo a 1’ 57” 040 (un tempo che lo scorso anno gli avrebbe permesso di vincere) otteneva soltanto il 10° miglior tempo assoluto, che lo posizionava in 4^fila in griglia, dove erano schierati ben 3 piloti con lo stesso identico tempo, separati solo da pochi millesimi!


Mai come in questo caso, dunque, numeri e classifiche non la raccontavano giusta.
Il ritmo di gara messo in mostra dal nostro pilota durante le prove, tra l’altro, era di gran lunga più ambizioso della sua posizione in griglia.
Dopo una partenza non molto brillante che gli faceva perdere ulteriori posizioni, il portacolori del Motoclub Abruzzo si esibiva in un primo giro capolavoro con una serie di sorpassi da brivido, che scatenavano le urla e l’entusiasmo dei diversi tifosi abruzzesi presenti sugli spalti, appositamente intervenuti con tanto di striscione.

Una eccezionale rimonta effettuata dalla 14^ alla 6^ posizione nel corso del primo giro, poi altri due sorpassi ad alto tasso adrenalinico. Il primo effettuato tra le due mitiche curve “arrabbiata uno e due” e l’atro alla staccata del “correntaio”. In questo modo, Christian si presentava in 4^posizione già al termine del 2°giro, in scia alla velocissima BMW dell’imolese Poggi, pluricampione di questa categoria.Il centauro sulmonese per metà gara inanellava una serie impressionante di giri veloci, migliorando ulteriormente per ben 2 volte il suo primato personale e dando l’impressione di poter lottare per un posto sul podio. Da metà gara in poi invece, la spinta iniziale di Micochero si esauriva progressivamente, a causa di un prematuro decadimento dello pneumatico posteriore, tanto da costringerlo a pensare a difendersi dal ritorno dei suoi avversari, piuttosto che attaccare.
Finiva con una volata a 3 nella quale Christian, fortunatamente, riusciva a contenere i danni, perdendo una sola posizione.
“Non riesco a capire come sia potuto succedere – dichiarava il pilota sulmonese al termine della gara – durante le simulazioni di gara fatte in prova con lo stesso setting un problema simile non si era mai manifestato! Probabilmente è successo qualcosa alla sospensione posteriore. Dovremo indagare a casa. Comunque sono molto soddisfatto tutto sommato di come è andata e soprattutto dei grandi progressi fatti quest’anno!”.
In effetti, nonostante un inizio di stagione difficile e alcuni episodi sfortunati che ne hanno condizionato il rendimento, Christian Micochero quest’anno è riuscito a mettersi in mostra tra i vertici assoluti del motociclismo agonistico nazionale nella classe regina, candidandosi tra i sicuri protagonisti della prossima stagione.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina