ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 ottobre 2017

IL SULMONESE IBARRA PASSA AL COLOSSO OLANDESE KPN

SULMONA - Maximo Ibarra, ex numero uno di Wind Tre, volerà in Olanda sul ponte di comando del colosso olandese Kpn, la Telecom Italia di Amsterdam. È il terzo caso di italiano che va all’estero: dopo Francesco Caio in Cable&Wireless (nel frattempo tornato in Italia a fare «Mister Banda Larga» per il Governo), e dopo Vittorio Colao, il potente ceo di Vodafone, che da 10 anni guida il gigante inglese.La decisione da parte della compagnia olandese è stata presa dopo l’addio dello storico dirigente Eelco Blok, che è rimasto al timone per 7 anni: il passaggio di testimone avverrà nel 2018. Blok ha traghettato Kpn in una fase molto turbolenta per l’industria, colpita dal «Ciclone WhatsApp»: la messaggistica instantanea via internet ha fatto crollare la redditività.
Ibarra per 4 anni, dal 2012 al 2016, era stato a capo di Wind, succedendo a Osama Bessada, uomo di fiducia del magnate egiziano Naguib Sawiris, allora proprietario di Wind; e dopo l’annuncio della mega-fusione tra Wind, nel frattempo passata sotte le insegne russe di Vimpelcom-Veon, e 3, la scelta del nuovo super ceo cade su di lui. Ibarra era uscito da Wind lo scorso giugno, sostituito dall’americano Jeffrey Edberg che, seppur arrivato da pochissimi mesi, ha già portato a casa un’operazione monstre come il rifinanziamento del debito di Wind Tre.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-