ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 ottobre 2017

IL SULMONESE IBARRA PASSA AL COLOSSO OLANDESE KPN

SULMONA - Maximo Ibarra, ex numero uno di Wind Tre, volerà in Olanda sul ponte di comando del colosso olandese Kpn, la Telecom Italia di Amsterdam. È il terzo caso di italiano che va all’estero: dopo Francesco Caio in Cable&Wireless (nel frattempo tornato in Italia a fare «Mister Banda Larga» per il Governo), e dopo Vittorio Colao, il potente ceo di Vodafone, che da 10 anni guida il gigante inglese.La decisione da parte della compagnia olandese è stata presa dopo l’addio dello storico dirigente Eelco Blok, che è rimasto al timone per 7 anni: il passaggio di testimone avverrà nel 2018. Blok ha traghettato Kpn in una fase molto turbolenta per l’industria, colpita dal «Ciclone WhatsApp»: la messaggistica instantanea via internet ha fatto crollare la redditività.
Ibarra per 4 anni, dal 2012 al 2016, era stato a capo di Wind, succedendo a Osama Bessada, uomo di fiducia del magnate egiziano Naguib Sawiris, allora proprietario di Wind; e dopo l’annuncio della mega-fusione tra Wind, nel frattempo passata sotte le insegne russe di Vimpelcom-Veon, e 3, la scelta del nuovo super ceo cade su di lui. Ibarra era uscito da Wind lo scorso giugno, sostituito dall’americano Jeffrey Edberg che, seppur arrivato da pochissimi mesi, ha già portato a casa un’operazione monstre come il rifinanziamento del debito di Wind Tre.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina